Ever ti presento Pop #1: Angela Lansbury

Stasera inauguriamo una nuova rubrica cinematografica che tratterà delle più grandi Star di Hollywood. Mi è venuto in mente quando oggi ho letto la bufala secondo la quale Angela Lansbury (che tutti conoscono come la Signora in Giallo) era morta.

tumblr_mg9njrN7yS1r06m0ho1_500

Ho pensato: “Devo in qualche modo omaggiarla!”. Quando poi ho scoperto che era tutta una bugia, mi sono (ri)detto: “Perché non omaggiarli tutti i grandi attori?!?”,

tumblr_mpjwzpNQey1qlkbeho4_250

ed ecco la nostra nuova rubrica! Iniziamo proprio dalla povera Angela, alla quale le stavano, “tirando i piedi”.

no-no-no

Potrei iniziare con un classico: “Angela Lansbury nasce a … e blablabla” ma questo potrete leggerlo ovunque navigando su internet, voglio invece omaggiare questa grande attrice in altro modo, ovvero ripercorrendo con voi alcune delle sue storiche, e magnifiche interpretazioni.

tumblr_n948jauXsY1s2wio8o1_500

La bellissima, dolcissima, ed immortale (e non intendo l’età, anche se non mi dispiacerebbe) mrs. Lansbury, che lo scorso anno s’è portata a casa un’Oscar alla carriera [IO GLIE NE DAREI ANCHE ALTRI 10]

angela-lansbury

è nota a tutta la popolazione mondiale, in particolar modo per il suo ruolo ne La Signora in Giallo, dove interpreta (e ora ci vuole) immortale ed indistruttibile (e perché no aggiungiamoci anche un “instancabile”) Jessica Fletcher, brillante ed arguta detective. Ma Angelona nostra non è stata solo una gran detective [che diciamocelo, portava sfiga tanto quanto Conan], tutt’altro; ha interpretato personaggi indimenticabili [vi cito i miei tre preferiti] come: Mrs. Santa Claus, Miss Price, Miss Marple.
I nostri amici americani la ricorderanno di certo per aver prestato la sua voce a mrs. Potts, l’adorabile teiera ne La Bella e la Bestia, o all’Imperatrice Marie, nonna di Anastasia nell’omonimo film.

Ma bando alle ciance, è ora di conoscere questi tre personaggi!

angela-lansbury-miss-marple_650x435

Tutti quelli che hanno visto Assassinio allo specchio (se non l’avete fatto, è giunta l’ora che lo recuperiate), ricorderanno di certo una bellissima Angela Lansbury interpretare uno dei più favolosi e importanti personaggi della letteratura gialla, una delle più grandi signore del mistero, forse la migliore in assoluto. Non ancora abituata a rivestire e a ricalcare il ruolo di detective (La Signora in giallo partì ne 1984), la Lansbury seppe farsi amare ed ammirare all’istante, ed infatti negli anni successivi le vennero assegnati diversi ruoli simili. Nel film l’attrice seppe interpretare alla perfezione il suo personaggio (sono amante dei libri della Christie), al punto che alle volte mi chiedo se non sia stata migliore di Margaret Rutherford (che ha sempre interpretato il personaggio magistralmente) o di Joan Hickson (Miss Marple dal 84 al 92); di certo è di gran lunga superiore a Julia McKenzie (che ricalca il ruolo dal 2008). Adoro la Lansbury in questo ruolo perché per me lei E’ UNA DETECTIVE NATA! Diciamocelo, come sa interpretare lei quel ruolo, nessuno mai ha saputo farlo. Il film di per se è piacevole e scorrevole (il classico giallo), ma diventa qualcosa di unico proprio grazie all’interpretazione dell’attrice.

sdg

Il secondo personaggio che amo è Miss Price, protagonista del film Disney: Pomi d’ottone e manici di scopa [che da piccolo amavo solo per il titolo]. Premesso che lei (come la regina Elisabetta) ce la vedrei benissimo come nonna, devo dire che nel ruolo di Miss Price è semplicemente fantastica e super tenerissima! Il film (tratto dai romanzi di Mary Norton [che non riesco a trovare da nessuna parte]) parla di una Londra durante la seconda guerra mondiale, e delle avventure che Paul, Carrie e Charlie, vivranno dopo essere stati affidati alla custodia di Miss Eglentine Price. Qui la nostra Signora dimostra il suo talento immedesimando un personaggio “fantasy”, un’apprendista strega stramba e divertente, ma allo stesso tempo seria, coraggiosa ed elegante. Grazie alla sua interpretazione il film è allegro e interessante (nonostante il target principale siano i bambini), ed il personaggio di Miss Price sembra sotto molti aspetti essere paragonabile ad un nostro vicino di casa, ad una vecchia e cara zia, e persino ad una nonna [magari]. Indimenticabili sono le sue scene (tragi)comiche che pur rivedendolo più e più volte, riescono a strapparmi un gran sorriso.

2424-2

Infine il mio personaggio preferito in assoluto: Mrs. Santa Claus. Nel film dov’è protagonista, interpreta la moglie di Babbo Natale, che è sempre in ombra rispetto alla gran figura del marito. Ma Mamma Natale non è solo questo! Durante tutto l’arco narrativo del film questo personaggio si dimostra essere una gran donna, forte, combattiva, coraggiosa, ma soprattutto di sani principi. In questo film la Lansbury è fantastica per un motivo in particolare: LA SUA VOCE. Tutte le canzoni da lei cantate sono pura melodia [pensate che durante il periodo natalizio, in casa mia, non si sente altro che Mrs. Santa Claus]. Attrice, cantate, ballerina, stavolta la Lansbury si mostra non come nonnina o zietta, ma bensì come una amica fidata e sincera. Perché adoro questo personaggio? (oltre alla voce e alla sua dolcezza?!?) Be’ semplice, in questo film lei appare per quella che è, dimostra e mostra se stessa; perché si, per me Angela Lansbury è Mrs. Santa Claus anche nella vita di tutti i giorni.

Questa per me è Angela Lansbury: UNA DONNA, UN MITO (e lo dice anche la Disney che nel 1995 l’ha nominata Disney Legend). Attrice di Hollywood, del cinema, della tv e di teatro, nonché doppiatrice, lei occuperà per l’eternità un posto speciale nel mio cuore.

tumblr_lumt8vtxng1qj8veyo5_400

Cara Angela, per tutti questi (e tanti, tantissimi altri) motivi, cerca di non lasciarci mai (o almeno fallo il più tardi possibile)!

tumblr_lo3100CldX1qeg8wco1_400

Mezzotraumatizzaticamente presente, ci rivediamo al prossimo post, e al prossimo episodio di Ever ti presento Pop, fino ad allora…See you soon! -Lewis

tumblr_m2oclmjtae1qbgpzao1_1280

2 pensieri su “Ever ti presento Pop #1: Angela Lansbury

  1. Grandissima attrice, la adoro nei panni della Signora in Giallo, serie che mi ha accompagnato durante tutta la mia infanzia negli anni 90, ca casa della mia compianta nonnina. E poi “Pomi d’ottone e manici di scopa”, film anch’esso visto più volte nella mia infanzia, poi perso di vista e ritrovato poco tempo fa, è sempre stato per me un film leggendario!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...