Glee è finito, tanto per cominciare. Non c’è dubbio su ciò: le puntate finali sono state trasmesse, e viste dalla maggior parte dei fan, l’han viste in America, in Italia, l’ha viste persino il capo dei piagnoni. Le battute finali le ha accettate persino Sue Sylvester, ed il nome di Sue in quel di Glee vale per qualunque cosa a cui lei decide di mettere mano (persino la vice presidenza). Il vecchio e caro Glee è terminato, finito come un chiodo di un uscio. (Dopo il salto la smetto con i sentimentalismi alla DIckens).
Ne avevamo già parlato in questo post , e ora quel triste momento è giunto.
Dopo ben 6 anni, 6 stagioni, 121 episodi, e oltre 700 esibizioni, il telefilm che ha affascinato l’intero mondo, riuscendo a fare breccia persino nel cuore dei più duri, è ormai giunto a termine. Da fan storico non posso che sentirmi triste, non posso che avvertire un vuoto nel petto, incolmabile. Glee mi mancherà per svariate ragioni (che elencherò successivamente), ma nonostante tutto, nonostante i cali (che ci sono stati eh!), devo molto a questo telefilm.
Glee mi ha insegnato davvero tante, tantissime cose; mi ha insegnato ad amarmi e rispettarmi per quello che sono, uno sfigatissimo nerd; mi ha insegnato che quando sei giù cantare può essere una soluzione: mi ha insegnato che una famiglia può essere formata anche da tanti sconosciuti, che dopo un po’ possono diventare veri e propri fratelli e sorelle; Glee mi ha insegnato che SONO COSI’, E NON C’E’ NIENTE DI SBAGLIATO IN QUELLO CHE SONO. E credo che questo l’abbiano imparato tutti gli altri Gleek sparsi per il mondo.
Cosa mi mancherà di Glee?
Mi mancherà il meraviglioso auditorium, e l’aula di canto, sedi delle fantastiche esibizioni, gli strabilianti mash-up (che fanno parte della mia playlist sul cellulare [come farei in palestra senza questi?!?]), le rivisitazioni di vecchie canzoni, i musical. La musica in Glee è la vera protagonista del telefilm.
MI mancherà Sue, le sue battute, e i suoi attacchi di rabbia.
Mi mancheranno gli accessori di Kurt, che ovviamente rubava ad Aria (la spilla col rinoceronte era proprio brutta eh!).
Mi mancheranno gli strilli di Rachel, e le facce incazzate di Mercedes.
Mi mancherà l’idiozia di Brit e Sam, ma soprattutto il Fondue for two.
Mi mancheranno le minacce di Santana.
Cosa invece ricorderò per sempre?
Il ceffone di Quinn a Rachel.
Lo scambio di corpi nel sogno di Tina.
Sue che canta Vogue.
Burt che balla single ladies.
La scena Finchel durante la rappresentazione di Grease
Marley in generale perché io sono pazzo di lei.
Le innumerevoli esibizioni di Don’t Stop Believin (che è sempre stata la mia canzone preferita anche prima dello show)
In conclusione, Glee mi ha saputo far ridere a crepapelle, e allo stesso tempo ha saputo farmi consumare innumerevoli scatole di cleenex (dovrò comprarle seriamente prima o poi). Glee se ne va, ma lascerà comunque nel cuore dei fan 6 anni di indimenticabili esperienze ed emozioni.
Oggi sono stato piuttosto veloce lo ammetto, ma mi farò perdonare. Piuttosto fateci sapere com’è ha cambiato voi questo show.
Loserlikmente presente, vi saluto con la speranza di rivedervi nel prossimo post. Come sempre: See you soon! -Lewis
P.S. ALLELUJA ALLA FINE ARTIE SI METTE CON TINA! ARTINA 4EVAH!!!
Avevo iniziato a guardarlo, ma mi sono fermata alla terza stagione. Prima o poi rimedierò. Però già adoro Brittany e Santana quanto è bella? Ecco, ora sembra un commento LGBT. XD
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah il mondo intero ha shippato e amato le Brittana e i Klaine. Diamo a Cesare quel che è di Cesare!
"Mi piace""Mi piace"