Buona domenica a tutti. Quest’oggi tanto per allietare il vostro weekend ho deciso di affrontare un tema abbastanza impegnativo, che potrebbe causare problemi intestinali a tutti coloro che lo leggeranno, ossia il finale di Pretty Little Liars.
Ormai nei confronti di Marlene King non ho più pietà e dunque parto da una considerazione puramente generica, che prescinde il finale.
Pretty Little Liars è iniziato come un teen-drama crime, ossia un telefilm che di base è un crime, ma che è condito da forti componenti drammatiche e teenagers (poco conta se poi il teen prende il sopravvento e diventa l’ennesima bimbominchia televisiva!). Per essere un crime, si necessita della presenza di alcuni fattori: un mistero di fondo (che ne richiama altri, di volta in volta) che si protrae per le varie stagioni, alimentato da storie che s’intrecciano e scarnato pian piano da indizi disseminati un pò ovunque, con una frequenza che è di pura decisione degli sceneggiatori. Il problema di PLL (lo chiamiamo così che faccio prima) è che nonostante l’interessante mistero di fondo, la commercializzazione ha preso il sopravvento, e Marlene, pur di non terminare il telefilm, ha iniziato a parlare del mistero, aggiungendo personaggi, storie, nodi, nuovi, senza disseminare indizi, temendo che il mistero venga svelato e dovessero a quel punto chiudere bottega. Si sai, però, la quantità non è mai sinonimo di qualità. E si sa, anche, che è meglio puntare alla qualità che alla quantità.
Questo, però, la King non l’ha capito per niente!!!
Passiamo al commento dell’episodio. Naturalmente come non partire dalla serietà della King nel dire: “Tranquilli, ci sarà una morte definitiva.” E infatti…
Insomma, proprio una di cui fidarsi. Quindi anche l’unico evento serio dei questa stagione è andato a puttane! Ma si! Bentornata Mona!!! Ci eri mancata; quelle quattro dementi sono una cippa senza di te!! Perché diciamoci la verità, dopo che Spencer si è rincitrullita, Mona è di sicuro il secondo personaggio più figo. Davvero mi sei mancata!!! Lei che resta per me l’unica vera -A. Appunto, perché il personaggio più figo è proprio -A, in tutte le sue vesti e forme. Se avessi a che fare con quelle quattro gallinelle anche io le torturerei fino al midollo. Le avrei uccise però, già da parecchio!
Cosa che -A non fa, in questo episodio, al momento del dirottamento del mezzo che le portava in galera. Le 4 dementi vengono invece trasportare in un posto bellissimo (altro che Wonderland!), che ho amato dal primo all’ultimo momento: un luogo in cui vengono riprodotte le loro camere da letto (alla perfezione!) e in cui ci trovano Mona, trasformata in Ali, su suggerimento di -A.
Il gioco di -A è iniziato ed io finalmente sono felice. Qualcuno deve morire!! (Iniziamo da Emily, please?!)
I presupposti ci sono: il gioco perverso, il ritorno (alla Beautiful) di un morto, il burattinaio e i burattini.
Peccato che dietro ci sia Marlene trash King e quindi fanculo la qualità! Siamo giunti nel meglio del meglio (nei limiti del trash), -A deve essere rivelato… e Spencer si ritrova in una stanza, una sorta di botola dei ricordi, in cui -A si rifugia e in quel momento vengono trasmesse le immagini della famiglia DiLaurentis, con tanto di madre, figlia, figlio e altro figlio.
MA CHE CAZZO?! Mi state dicendo che Jason ha un fratello gemello??? O_O Un altro Dio sceso in terra e ancora non ce lo avete fatto vedere??? Ma annate a cagare di brutto!!!
Quindi le stupid Liars traggono le conclusioni (naturalmente parliamo di Spencer) e con un sogno molto alla Medium, viene rivelato il nome di -A:
……………….momento di suspanse……….
-A è…. CHARLES!!
Si, signori e signore. -A è CHARLES! E dico CHARLES!!! CHARLES CHARLES CHARLES!!!
….
Ma chi cazzo è Charles?? O_O
E’ come se alla fine di Titanic facessero morire un cuoco che nessuno si è cagato per 7 ore di film.
Ma di cosa stiamo parlando?? Marlene, cioè dacci una spiegazione. Anzi, no. Dai le dimissione, perché non è cosa tua. Cioè non è proprio cosa tua! Quindi, mi state dicendo che, dopo anni di congetture, di analisi di indizi (o presunti tali), dopo anni di flip mentali, -A è uno che non sapevamo manco esistesse? Ma mi state prendendo per il culo?? Ed io avrei anche sprecato 5 anni di vita per vedere ciò? No, grazie. Ho i conati di vomito. Sono al punto di abbandonare Rosewood e preferire addirittura Ravenswood.
Altra teoria è che Charles sia, comunque, qualcuno che conosciamo. Quindi praticamente abbiamo solo cambiato nome. Adesso non si firmerà più -A ma -C?
Ok, ho bisogno di tempo. Forse anni per digerire questa cosa. Intanto è tutto rimandato a Giugno.
Fino ad allora spero di riprendermi un minimo di dignità psicologica.
Buon finale di weekend, ragazzi. Spero sia migliore di quello di PLL.
-Angie