BookInFront: Compleanni letterali

Ehy ehy ehy, bentornati amici di Everpop. Sono passati tre giorni dal mio compleanno, ed io ancora non vi ho parlato dei miei regali, come invece avevo promesso di fare. Ma no problema, risolvo subito. Tenetevi pronti, dopo il salto:

LEWIS E IL JACKPOT DI LIBRI

“Quando sposi un Lewis, sposi anche la sua libreria.”

Parto ringraziando E. (che mi ha letteralmente sommerso di regali. Che angelo che è lei), D. (che si innamora dei libri che mi regala), I. (che mi considera ancora un bambino), MADRE (che dopo ventisei anni riesce a farmi un regalo a sorpresa), L. (che si teletrasporta per farmi i regali), ME (che faccio gli ordini scontatissimi). Ora parliamo di libri.

Madre Present

5246739

Max Walker è Golden Boy. Bello, intelligente, campione nello sport, amico perfetto, figlio perfetto, il rubacuori della scuola. È perfino affettuoso e adorabile con suo fratello. Karen, la madre di Max, è un avvocato di grido, determinata a mantenere la facciata di naturale eccellenza che ha costruito in anni e anni. Ma ora che i suoi figli stanno diventando grandi e che lei sta perdendo il controllo su di loro, inizia a temere che quella facciata possa sgretolarsi. Ad aumentare la tensione, suo marito Steve ha deciso di candidarsi alle elezioni e i riflettori di tutti i media nazionali sono puntati sulla loro casa. I Walker hanno un segreto da nascondere. Max è speciale. Max è differente. Max è “intersex”. E quando un enigmatico amico d’infanzia ricompare per metterlo di fronte alla sua difficile identità, Max è costretto a guardare in faccia il suo ben protetto segreto. Perché i genitori non ne parlano? Cosa gli stanno in realtà nascondendo? Più si sforza di capire, e più Max si sente perso in un oceano di nuove domande, soprattutto ora che per la prima volta si è innamorato. Riusciranno i genitori, gli amici, la bella fidanzata ad accettarlo se lui non sarà più Golden Boy? Continueranno ad amarlo anche quando conosceranno la verità? Una è la domanda decisiva, la questione alla quale deve assolutamente trovare una risposta: chi è in realtà Max Walker? Abigail Tarttelin è nata a Grimsby nel 1987. Attrice, sceneggiatrice per il teatro e la televisione e editor di numerose riviste on-line, nel 2013 è stata premiata con il Power 1000, il premio per le 1000 personalità più influenti di Inghilterra (che vede ai primi posti la famiglia reale e diversi campioni dello sport). Collabora con i blog del “Guardian” e dell'”Huffington Post”. Golden Boy è il suo primo romanzo. (Sinossi by Mondadori)

Titolo: Golden Boy Data di pubblicazione: 29 aprile 2014 Casa editrice: Mondadori Autrice: Abigail Tarttelin Pagine: 350

(Ormai mia madre è anche in combutta con la Devilishly, che le ha consigliato questo libro).

D. Present

63657k-KG9N3665

Quando Keri si avvicina, rimane letteralmente impietrita: sotto quel cappuccio infatti si nasconde il famosissimo attore Jack Eversea, idolo dei rotocalchi per le sue relazioni burrascose e le migliaia di fan che lo seguono a ogni passo. Sguardo intenso, un’espressione sexy e un fisico da urlo. Ma cosa ci fa una star di Hollywood nella sonnacchiosa isoletta di Butler Cove?
Quella tra Keri Ann, la cameriera acqua e sapone abituata a cavarsela da sola, e Jack Eversea, la stella del cinema che ha smarrito la via, all’inizio è solo amicizia. Non ci sono due persone più diverse di così: lei è semplice e schietta, lui è il ragazzo che tutte desiderano, sempre circondato da attrici e modelle bellissime. Eppure qualcosa negli occhi di Keri spinge Jack ad avvicinarsi a lei. (Giunti Editore)

Titolo: Eversea #1: Un’incantevole tentazione Data di pubblicazione: 13 maggio 2015 Casa editrice: Giunti Editore Autrice: Natasha Boyd Pagine: 336

I. Present

3858040

Il seguito dell’amatissimo romanzo di Baum, in cui il protagonista, Tip, è in fuga dalla sua vecchia matrigna, Mombi, che minaccia di trasformarlo in una statua di legno. Insieme a lui c’è Jack lo Zuccone, un fantoccio dalla testa di zucca reso umano dalla Polvere della vita. Comincia così il loro viaggio fino alla Città di Smeraldo in cerca della protezione del saggio Spaventapasseri, diventato nel frattempo sovrano del regno. (retro copertina).

Titolo: Il meraviglioso regno di Oz Data di pubblicazione: 27 febbraio 2013 Casa editrice: Rizzoli Editore Autore: Frank L. Baum Pagine: 160

(Il mago di Oz è la mia fiaba preferita, e poter finalmente leggere il seguito in italiano, non poteva che rendermi felice, i miei amici sanno come rendermi felice).

L. Present

5946824

La loro storia inizia una mattina, sul bus che li porta a scuola. Park è immerso nella lettura dei suoi fumetti e perso tra le note degli Smiths, Eleanor si siede accanto a lui. Nessun altro le ha fatto posto, perché lei è nuova e parecchio strana. Il loro amore nasce dai silenzi, dagli sguardi lanciati appena l’altro è distratto. E li coglie alla sprovvista, perché nessuno dei due è abituato a essere il centro della vita di qualcuno. Tra insicurezze e paure, Eleanor e Park si scambiano il regalo più grande: amare quello che l’altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale. Sarà la loro forza, perché, anche se Eleanor non sopporta quegli sfi gati di Romeo e Giulietta, anche il suo legame deve fare i conti con un bel po’ di ostacoli, primo fra tutti la famiglia di lei, dove il patrigno tiranneggia incontrastato. Riusciranno i due ragazzi, per una volta nella vita, ad avere ciò che desiderano? (Piemme)

Titolo: Eleonor & Park Data di pubblicazione: 14 novembre 2014 Casa editrice: Piemme Editore Autore: Rainbow Rowell Pagine: 350

R+F. Present

3900833

Da quando è nato, A si risveglia ogni giorno in un corpo diverso. Per ventiquattr’ore abita il corpo di un suo coetaneo, che poi è costretto ad abbandonare quando il giorno finisce. Affezionarsi alle esistenze che sfiora è un lusso che non può permettersi, influenzarle un peccato di cui non vuole macchiarsi. Quando però conosce Rhiannon: chiudere, gli occhi e riprendere il cammino da nomade è impossibile: per la prima volta innamorato, A cerca di stabilire un contatto, di spiegare la sua maledizione, fino a convincere Rhiannon che è tutto vero, che quello che ogni giorno si presenta da lei è la stessa persona, anche se in un corpo diverso. Rhiannon s’innamora a sua volta dell’anima di A, ma dimenticare il suo involucro è difficile, e pian piano la relazione con i mille volti di A si fa più delicata di un vetro sottile. Nel disperato tentativo di non perderla, A tradisce le sue regole, inizia a lasciare nelle esistenze quotidiane tracce e strascichi del suo passaggio, e qualcuno se ne accorge… (Rizzoli)

Titolo: Ogni giorno Data di pubblicazione: 24 aprile 2013 Casa editrice: Rizzoli Editore Autore: David Levithan Pagine: 260

(Non so da quanto tempo cercavo questo libro, ne parlai a R. quando salì su, e lui è riuscito in men che non si dica a recuperarlo. Sei il mio mito R.) Devo rileggerlo e farvi una rece.

E. PresentS (i libri)

6237890

Dara e Nick erano inseparabili prima che un terribile incidente lasciasse il bellissimo viso di Dara sfigurato, allontanando irrimediabilmente le due sorelle. Quando Dara scompare il giorno del suo compleanno, Nick pensa che la sorella si stia prendendo gioco di tutti per vendicarsi di un destino insostenibile e crudele. Ma quando anche un’altra bambina di soli nove anni, Madeline Snow, svanisce nel nulla, Nick si convince sempre di più che le due sparizioni siano collegate; e quanto più Nick scopre della sua enigmatica sorella e della doppia vita che conduceva prima dell’incidente, meno è sicura di voler conoscere la verità. Tuttavia oramai la posta in gioco si fa sempre più alta, mentre gli eventi la spingono verso un passato perduto e un futuro impossibile, animati dalla volontà di svelare il legame apparentemente insondabile tra le due ragazze che scompaiono. In questo romanzo acuto e coinvolgente Lauren Oliver crea un mondo di intrighi, perdite e sospetti mentre due sorelle cercano di trovare il doppio filo che lega indissolubilmente le loro stesse vite. (Sarafà Editore)

Titolo: Ragazze che scompaiono Data di pubblicazione: 14 maggio 2015 Casa editrice: Sarafà Editore Autrice: Lauren Oliver Pagine: 320

(Non vedo l’ora di leggerlo).

6086858

In un futuro non troppo lontano, la depressione si diffonde tra gli adolescenti come una pericolosa epidemia. Lo Stato ha indetto un programma per i ragazzi a rischio che “ripara” la memoria cancellando tutti i ricordi dolorosi. Sloane sa di essere un’adolescente a rischio: suo fratello si è appena suicidato e il suo fidanzato mostra i primi inequivocabili sintomi della depressione. Ma lei è pronta a tutto pur di evitare il programma e custodire così il ricordo delle persone che ha amato…

Titolo: The Program Data di pubblicazione: 28 aprile 2015 Casa editrice: DeA Editore Autrice: Suzanne Young Pagine: 400

(E. me l’ha preso il primissimo giorno d’uscita, ma non me l’ha fatto toccare fino al compleanno)

LEWIS PresentS

5998409

Hudson, Bree, Elliot e Sonia hanno un solo punto in comune: Leila, una ragazza che entra nelle loro vite con la sua auto rosso fiammante proprio nel momento in cui hanno più bisogno di aiuto. Leila è in viaggio verso l’Alaska per andare a vedere l’aurora boreale. Nel suo percorso attraverso gli Stati Uniti incontra Hudson, meccanico di una piccola città, che sembra pronto a gettare via i sogni di una vita in nome dell’amore. Poi Bree, una ragazza in fuga da se stessa che vive rubacchiando. E in seguito Elliot, che crede al lieto fine… finché la sua vita si scosta dalla sceneggiatura prevista. Infine Sonia che, perdendo il suo ragazzo, teme di aver perso la capacità di amare. Tutti e quattro trovano un’amica in Leila. E quando lei li saluta per continuare il viaggio, le loro vite sono in qualche modo cambiate. Leila dovrà, invece, arrivare fino in Alaska per venire a patti con se stessa.

Titolo: Via con te Data di pubblicazione: 12 marzo 2015 Casa editrice: Rizzoli Editore Autrice: Adi Alsaid Pagine: 410

(Mi guardava sempre in libreria, non potevo non comprarlo quando l’ho visto in offerta)

ù

Amber e Francis sono come il sole e la luna: lui romantico e imbranato, lei ribelle e impertinente. Chissà se nel “mondo fuori” sarebbero stati insieme, chissà se lei lo avrebbe mai degnato di uno sguardo. A farli incontrare è una malattia crudele, la leucemia, in una corsia d’ospedale in cui i due ragazzi condividono canzoni, vecchi film, piccoli istanti preziosi in cui il male concede una tregua ed è più facile sognare il futuro, immaginarsi fuori di lì, insieme. Perché, se hai quindici anni, è impossibile non sperare di avere tutta la vita davanti. E quando il destino mostrerà il suo volto più duro, quando tutto sembrerà ingiusto, sarà l’amore a dare un senso a quell’anno così breve, così indimenticabile.

Titolo: Il nostro anno infinito Data di pubblicazione: 20 gennaio 2015 Casa editrice: Sperling & Kupfer Editore Autrice: Matthew Crow Pagine: 288

(Quello che la Devy chiama Colpa 2.0)

3100536

Donne diverse inseguono sogni differenti: Iris è bella, ricca e vive un matrimonio in apparenza felice con un facoltoso uomo d’affari; sua sorella Joséphine si ritrova invece sola, a dover fare i conti con due figlie da crescere e con una serie di difficoltà finanziarie. L’una spera in una brillante carriera cinematografica, l’altra è una storica medievale, ma le loro esistenze subiranno un imprevedibile capovolgimento. Durante una cena, Iris conosce un celebre editore e gli fa credere, per darsi un tono, di essere impegnata nella scrittura di un libro, restando però poi preda della sua bugia. Davanti all’offerta di pubblicarlo, Iris si rivolgerà a sua sorella chiedendo la sua complicità nello scrivere il volume: l’una intascherà il successo, l’altra il denaro di cui ha bisogno. Entrambe investono su una menzogna, accettando di recitare un ruolo in quella salvifica finzione, pur di non fermare quella dolce danza che è la vita. (Retro copertina).

Titolo: Gli occhi gialli dei coccodrilli Data di pubblicazione: 10 maggio 2011 Casa editrice: Dalai Editore Autrice: Katheine Pancol Pagine: 523

3100537

Che un coccodrillo dagli occhi gialli abbia divorato oppure no suo marito Antoine, scomparso in Kenya, per Joséphine ormai non è più importante. Ha lasciato Courbevoie, nella banlieue parigina, per un appartamento chic nell’elegante quartiere di Passy, grazie ai soldi guadagnati con le vendite del suo best seller: la sorella Iris aveva tentato di attribuirsene la scrittura e ha finito per pagare la follia del proprio inganno in una clinica per malati di depressione. Libera, sempre timida e insoddisfatta, attenta nel frattempo alla commedia strampalata, strana e talvolta ostile che le offrono i suoi nuovi vicini, Joséphine sembra alla ricerca del grande amore che ancora non arriva. Veglia sulla figlia minore zoé, adolescente arrembante e tormentata, e osserva il successo dell’ambiziosa primogenita Hortense, che a Londra si lancia nella carriera di stilista. Fino al giorno in cui una serie di omicidi arriva a distruggere la serenità borghese del suo quartiere, lei stessa, per un evidente scambio di persona, sfugge per poco a un’aggressione. Forse la presenza di Philippe, suo cognato, che l’ama e la desidera, può farle dimenticare questi orrori. Impossibile, però, dimenticare quel bacio, la sera del cenone di Natale, che l’ha sconvolta. La felicità è in vista, a condizione di eliminare l’inquietante Lefloc-Pinel, che abita nell’appartamento di fianco al suo, un banchiere il cui charme nasconde fin troppe cose turpi. Ancora una volta intorno all’irresistibile e discreta Joséphine gravita tutto un mondo di seduttori, carogne, imbroglioni e altrettante persone buone e generose. Ancora una volta la straordinaria penna di Katherine Pancol racconta e fa rivivere, insieme e accanto alla sua protagonista, un insieme di personaggi indimenticabili, meravigliosamente centrati, nei caratteri, nelle storie, nella inesauribile complessità della vita. (Retro copertina).

Titolo: Il valzer lento delle tartarughe Data di pubblicazione: 10 maggio 2011 Casa editrice: Dalai Editore Autrice: Katheine Pancol Pagine: 602

(Ho letto tutta la prima trilogia in ebook, quindi quando ho visto la mia edizione preferita in offerta mi son precipitato a comprarla).

2548214

Charley Bonetto si sente un fallito. Dopo essere stato giocatore di baseball, ha perso tutto in investimenti sbagliati, si è messo a bere, la moglie lo ha lasciato e la figlia non lo ha invitato al suo matrimonio. Decide di farla finita, ma ha un incidente in macchina. Nello spazio sospeso tra la vita e la morte si ritrova nella casa in cui è cresciuto per trascorrere un giorno ancora con la madre, morta otto anni fa mentre lui era lontano. Ha tante cose da dirle, ancora più cose da scoprire, in un giorno che potrà cambiare tutto.

Titolo: Un giorno ancora Data di pubblicazione: 09 gennaio 2008 Casa editrice: Bur Rizzoli Editore Autrice: Mitch Albom Pagine: 189

(Che io adori Mitch, questo è risaputo. E questa edizione tascabile, la adoro anche di più).

————————————————————–

Questi i libri, ora però vi allego la foto con tutto il resto (tutti regali di E.).

11349858_10205564289658411_1012723142_n


E questo è tutto amici cari. Spero vi sia piaciuta questa piccola parentesi di vita quotidiana. Posso dirvi che a me, son piaciuti i regali! Haha vi saluto e vi abbraccio. See you soon! Lewis.

6 pensieri su “BookInFront: Compleanni letterali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...