TOONS IN THE BOX #13: Texturizzati

E’ giovedì, di già? Ue Everpopolo, qua il tempo vola troppo velocemente! TROPPO! Be’ siete contenti che sia giovedì no? Potete finalmente leggere la vostra adorata Rubrica, e scoprire i tre nuovi toons.

La prima texture è quella a righe:

BANANE IN PIGIAMA

Bananas_Ugly

Stavolta iniziamo con una vecchia serie di origini australiane, una serie che il baby Lewis amava davvero tanto (chissà perché poi). Banane in Pigiama è una serie della Ravensburger (quella che fai i puzzle, pe’ capirci), prodotta nel 1992, e andata in onda in Italia su Rai 2, con i suoi 356 episodi, nel 1994. La serie segue appunto le vicende quotidiane di B1 e B2, due allegre banane in pigiama, che si mostrano alla vita, con il loro allegro sorriso, stampato sul volto. Nel 2011, la serie ha avuto un remake, in 3D, grazie alla Southern Star Entertainment, che ne ha prodotte le due stagioni, di 104 episodi totali. In Italia è andato in onda su Boomerang, e poi su Cartoonito.

Seconda texture, scelgo i pois:

LA CARICA DEI 101 – LA SERIE

101_Dalmatians_series

Per un certo periodo di tempo, ho avuto un’ossessione con i 101, soprattutto all’uscita dei due film al cinema. M’ero talmente intrippato col gioco per la Play Station, da non fare altro. La serie ha cavalcato l’onda del successo, del primo film, il remake, divenendone il sequel. Stavolta protagonisti indiscussi sono i tre piccoli cuccioli, mai apparsi nel primo film: Lucky, Rolly, e Cadpig, che si trasferiscono con i genitori, e i loro due padroni, in una fattoria di campagna. Sulla loro strada incroceranno prima il polletto/gallina (mai capito cos’era) Spot, e poi l’immancabile e perfida Crudelia De Mon, con tanto di pellicciotti! Immancabilmente Disney, la serie fece il suo debutto negli States nel 1997, con il primo dei suoi 65 episodi (due serie totali); venne poi trasmesso in Italia, su Disney Channel, e poi su Rai 2, l’anno successivo. Nessuno dei vecchi personaggi è stato escluso, c’è Anita, Roger, persino Nilla. Non manca nessuno, ed è proprio per questo, che la serie è considerata il vero e proprio sequel del film. Inoltre, bisogna riconoscerne la forza, e l’importanza che ebbe, al punto tale che si arrivò persino a produrne diversi gadget, e prodotti scolastici. Ricordo che adoravo davvero tanto la sigla iniziale!

La terza texture è variopinta, tocca a:

TEAMO SUPREMO

Teamo Supremo

Sta serie mi ha fatto scervellare ultimamente. Ricordavo la sigla (Chi-ka, Woh-pa, Buh-za), ma mai il nome, e lo confondevo immancabilmente con Mucha Lucha! Due giorni fa, ebbi improvvisamente un’illuminazione, e oggi quindi, ve ne parlo! Anche questa volta rimaniamo in casa Disney. Questa è una serie andata in onda nel 2002, su Disney Channel, che decise di produrre una nuova serie per un pubblico di bambini tra i 7 e i 10 anni. Con soli 39 episodi, questa serie non ha saputo farsi apprezzare abbastanza, risultando quindi una delle serie Disney meno ricordate e apprezzate (per non dire conosciute). La serie segue le vicende di questi tre ragazzini, ai quali vengono affidate le sorti del mondo intero. I nemici ovviamente, non si faranno certo attendere. Ci sono il Capitano Crandall, capo del gruppo che utilizza uno yoyo e un boomerang (BUH-ZA); Skate Lad, spalla e campione di skateboard. La sua arma è appunto il suo skate (CHI-KA); Rope Girl, la cowgirl del gruppo, è l’unica donna, e in combattimento utilizza un lazo (WUH-PA). Ripeto, per me sto cartone è Mucha Lucha VERSIONE AMERICANA! Haha pardon!


Quest’oggi son stato parecchio riassuntivo, ma purtroppo ho scelto tre serie, un pochino sconosciute, e recuperare materiale è risultato alquanto difficile. Quindi accontentatevi fratelli e sorelle! Tanto Toons torna la prossima settimana.

Texturamente presente, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo post. See you soon! -Lewis.

8 pensieri su “TOONS IN THE BOX #13: Texturizzati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...