Julia Roberts – Principessa senza trono

Mi è stato chiesto di fare una recensione su un film di Julia Roberts, ma mi sono resa conto che mi risulta davvero impossibile sceglierne uno.

E se per me Meryl Streep è la Regina di Hollywood, Julia è sicuramente la principessa, una principessa che sembra non volere il trono, dato che negli ultimi anni si è allontanata abbastanza dai clamori di Los Angeles, per avvicinarsi ad un cinema più di nicchia.

Eppure c’è stato un tempo in cui Julia Roberts era davvero onnipresente. C’è stato un tempo in cui riusciva ad incarnare tutte le sfumature di donna che noi, spettatrici immobili, avremmo voluto possedere.

Siamo state tutte Vivianne. Ed eravamo tutte disposte a fare le prostitute, se poi un giorno fosse arrivato il principe azzurro su quel cavallo che poi nel ventesimo secolo è diventato una limousine bianca. Pretty Woman è stato il primo film di Julia che ho mai visto e mai amato.Featured image
Ma la Roberts in realtà fa il suo ingresso nel panorama cinematografico (anche se qualche tempo prima aveva fatto Mystic Pizza) con un altro grande film: correva l’anno 1989 e sei donne fantastiche, cinque delle quali davvero davvero meravigliose, insieme davano vita ad uno dei film più belli di sempre, a mio avviso. Nasceva così Fiori d’AcciaioFeatured image

Negli anni immediatamente successivi a questi due grandi successi l’abbiamo vista in A Letto Col Nemico e soprattutto in uno dei film che più ha toccato non ragazzi della generazione 80/90: Hook. Ve la ricordate nelle vesti di Trilli? Adorabile.

E poi ancora accanto a Dennis Quaid in Qualcosa Di Cui Sparlare, fino ad arrivare al film che non smetterò mai di guardare, Il Matrimonio Del Mio Migliore Amico. Ecco, questo è uno di quei film impossibili da dimenticare, un pò perché la trama lo rendeva tremendamente intricato, un pò perché stranamente fino alla fine non sapevamo davvero da che parte stare. E quel finale… con lei che accetta il ballo del suo (nuovo) migliore amico… Ammettiamolo, ha spinto un pò tutte a desiderare di avere un amico gay che ci faccia sentire meno sole e più capite. Featured image

E ci vogliamo dimenticare di Se Scappi Ti Sposo con il grande ritorno della coppia Roberts/Gere? Ma soprattutto… vogliamo dimenticare il capolavoro Notting Hill? No, dai, davvero non si può. Notting Hill resta uno dei migliori film di sempre: non banale, tremendamente romantico, condito da un fortissimo tono british. Per me, in particolar modo, ad accentuarne la bellezza resta quella dichiarazione d’amore, molto fuori dagli schemi in cui è lei a prostrarsi a lui chiedendo di amarla, incondizionatamente. Featured image

Naturalmente c’è Erin Brockovic e quell’Oscar stra meritato. E ancora… Closer. O addirittura Monna Lisa Smile, che ho adorato a livelli esasperati. Vi prego di recuperarlo se non l’avete mai visto.

Cosa succede se poi la principessa incontra la regina? Succede che vien fuori August: Osage County. E vien fuori uno dei film meglio recitati di sempre; non è un gran film, ma le performances di queste due attrici sono a dir poco favolose.

C’è un altro film, in realtà, che la Roberts ha fatto ma che viene preso troppo poco in considerazione; un film bellissimo, Scelta d’Amore – La storia di Hilary e Victor.Recuperatelo, se potete, perché ne varrà davvero la pena.

Ora potrei stare qui a citarvi almeno altri 15 film bellissimi, o le cui interpretazioni sono state fantastiche, ma probabilmente scriverei per ore ed ore e vi annoierei a morte.
Non riesco a fare una classifica dei film più belli della Roberts, non riesco perché sono cresciuta con ognuno di essi, ed ognuno di essi mi ha dato emozioni e ricordi indescrivibili.

Voi, invece? 🙂 Aspetto, come sempre, vostri commenti.

Buon inizio di settimana a tutti!

-Angie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...