Major Crimes 4.10 – Fifth Dynasty [Commento Angie]

E’ arrivato il momento. Il summer finale. Quel bastardissimo finale che in realtà non mette fine a niente. Ma che arriva e ti distrugge per (in questo caso) 3 mesi di hiatus. Attenti che oggi (?) mordo (vabbè e quando mai…?), quindi seguitemi senza troppe pretese.

Quando è iniziato Major Crimes ero riluttante; non sono una grossa fan degli spin-off, il crime non è proprio il mio genere preferito e poi sono dell’idea che quando una cosa finisce deve finire. The Closer era finito e doveva finire. Poi però arriva una certa Mary McDonnell e allora tutte le mie idee vanno a puttane. Perché, siamo onesti, Mary ha preso Major Crimes sulle spalle e lo ha portato a diventare una delle serie cable più seguite. Anzi, la più seguita.

Lunedì sera, però, Mary è stata accompagnata da un’altra grande artista, Patricia Wettig. Una che di telefilm ne sa parecchio. E allora, metti Mary e Patricia insieme e ti vien fuori uno degli episodi meglio riusciti di sempre, dal punto di vista del crime.Featured image
Perché queste due donne, attrici, interpreti fantastiche, hanno messo insieme tutto il loro talento e hanno davvero fatto BOOM. Alzo le mani e… Tanto di cappello. Sono state eccezionali. Il tutto contornato da un caso difficile, complesso, triste. L’abuso è sempre qualcosa che tocca le corde dell’emotività. Quando poi quest’abuso si consuma in famiglia, allora l’emotività raggiunge livelli estremi. Estrema bravura per tutti i componenti della squadra, dal primo all’ultimo. Bravi, bravi, bravi.

E poi c’è Rusty… Quel puntino nero in un mare di latte bianco. Quella rottura di palle infinita. Quella distanza che c’è tra te, sul divano, e il telecomando, sulla tavola. Quell’ossessione di Duff che adesso però sta diventando ridicola. Rusty c’è sempre, anche quando non dovrebbe esserci. Rusty c’è. Ma il perché non si è ancora capito. E’ l’unico universitario a non essere praticamente mai all’università. [L’avessi fatta io quell’università, oggi sarei una ragazza più felice!] Insomma, dettagli. Stavolta però sembra che Rusty debba esserci. Seppelliscono Alice, o Marianne, vedete voi come chiamarla.

Così, dopo un episodio troppo bello per essere vero, ritorna lo stile Duffiano. Cioè quella merda mescolata alla demenza di cui spesso abbiamo sentito parlare. E allora eccoli lì, tutti al cimitero. Featured image
Lo so. Tranquilli, non siete diventati miopi. State guardando proprio ciò che sta accadendo. La famiglia Addams insieme. Andy, Sharon e Rusty che escono dalla stessa macchina (bruttissima, tra l’altro!). [Qualcuno dica a Sharon che quegli stivaletti non se possono vedè a un funerale. Sharon, è un funerale. Non un party di fine anno scolastico!]
Featured image
E rieccoli insieme. Babbo, mamma e biondo. Aspettate, non è finita. Ne ho una anche stile Beautiful, con Sharon Featured image che sembra la versione nuova di Brooke Logan, sempre con la lacrimuccia agli occhi.
Eh no, non sono cattiva. Sono solo basita.

Ma se pensate di aver visto tutto, beh, vi sbagliate. Il sig. G (che non ha nulla a che vedere con il punto G) ha fatto il passo più lungo della gamba. Anzi, ha fatto un passo, senza la gamba.
Featured image
Ok… Fermi tutti. Metto a tacere un attimo il mio lato bimbominchia urlante che vomita arcobaleni di gioia e canta Kiss Me Licia (perché che cavolo questi due sono bellissimi e io potrei urlare di gioia per i prossimi tre mesi), per fare spazio alla parte razionale e dico: DUFF, MA CHE MINCHIA FAI?? MA CHE MINCHIA SUCCEDE?
Quindi è così che funziona? Il rapporto più importante di tutta la serie viene mostrato peggio della regia della RAI durante le partite di calcio? Peggio della peggior trasmissione di Maria de Filippi? Quindi è così che funziona? Di Shandy, a quanto pare, non dobbiamo sapere nulla.
Io lo so che c’è una marea di gente che sta organizzando party, stappando champagne e correndo nuda per le strade, ma davvero vogliamo mettere da parte il fatto che obiettivamente non sappiamo nulla di questi due? Come possiamo amare una storia d’amore senza conoscere come i due diretti interessati vivono la suddetta storia? No, ragazzi, ma non si può. Sharon è la colonna portante del telefilm. La protagonista. Due puntate fa era la fricchettona che usciva col boyfriend, solo accompagnati però da uno chaperon, e ora? Ora se lo prende per mano stile La Casa Nella Prateria? O.O No, ma davvero, di che stiamo parlando? Duff, cosa fumi? Chi è il tuo spacciatore? Ti prego, smettila, perché mi hai letteralmente frullato le palle degli occhi. E la cosa più triste sapete quale è? Che i vuoti che abbiamo non potremo mai più colmarli. Non abbiamo visto un appuntamento. Mai visto una parola vera tra i due. Mai una carezza. Nulla di nulla. Sti due sono ad un livello forte, tanto da darsi la mano così pubblicamente e noi cosa vediamo?
Featured image
Mi rifiuto. Mi rifiuto di dare credito alle pazzie di uno che si crede davvero bravo nel suo lavoro.
Ascolta, Giacomino pane e vino, io ti voglio bene perché Major resta uno dei telefilm che più amo, ma perché mi stai rovinando la storia di Sharon e Andy? Perché sembra che non te frega manco al cacchio di sviluppare la loro trama? Non fosti proprio tu a dire che non vedevi l’ora di analizzare nel profondo la natura di una storia d’amore di questo tipo? Ma allora perché non te ne vai un pò a fanculo? No, così, per dire eh…?!

Credetemi, questo episodio è stato bellissimo. Il voto che gli do è: 9 e mezzo, ma è un voto che va tutto al duo Mary-Patricia. Per quanto riguarda Shandy sono a dir poco scettica. A dir poco delusa. A dir poco senza speranze. Li ritroveremo a novembre, sposati e con una figlia di nome Syria. [Sia lodata la menopausa, in questi casi!] 

Ma do assolutamente 10 con lode alla risposta di Mary in chat. Featured image Come dire: capisco che Sharon debba fare la prima della classe, ma anche la prima della classe c’ha bisogno de’ scopà!

E comunque si… Il Summer Finale finisce qui. La nostra Crimini Maggiori vi saluta e vi aspetta il 2 Novembre per la seconda parte di stagione… Featured image [Mary, ma quanto quanto sei bella in questa foto?!]

Così vi saluto anche io. Ultimo commento, almeno fino al 2 Novembre. [Certo che tornare il giorno dei morti è proprio na figata eh?! -.-“]
Odio sti hiatus. Odio Odio Odio. Odio Duff. Odio Odio Odio.

Mi raccomando, godetevi il commento e scrivete le vostre impressioni. Se sono bestemmie contro Duff, meglio ancora.

Buona giornata a tutti. La vostra #FanDisperata vi abbraccia. See ya’ll in November. 😉

-Angie

8 pensieri su “Major Crimes 4.10 – Fifth Dynasty [Commento Angie]

  1. Esatto episodio 10 e lode grazie a due mostri sacri ma fino agli ultimi 5 minuti dove ovviamente il genio del male ci rovina tutto….
    Quando si sono presi per mano tra un po’ mi viene in coccolone…
    Ho pensato: ma quindi tutti sanno tutto e noi non sappiamo una beata mazza? Quindi questa storia sta andando avanti senza di noi?
    Va bene che di omicidi si deve parlare ma visto che sta storia è iniziata almeno darci più delle solite briciole 1 episodio si è 3 no non mi farebbe schifo!
    Grazie come sempre e in questo periodo mi mancherà un sacco leggere i tuoi commenti.. Un salutone con un abbraccio e ci rileggeremo a novembre !! 😘

    "Mi piace"

    • Perfettamente d’accordo. 😉
      Grazie a te, Carola, per avermi seguita in questa epopea. 🙂 Spero davvero di leggerti ancora a Novembre, sperando di riuscire a portare quante più persone possibili qui e commentare tutti insieme. ^_^ Un bacio e un abbraccio forte.

      "Mi piace"

      • Il gruppo major crimes Italia sta cercando un sito che parla del telefilm … Ovviamente io ho proposto il tuo blog .. Spero ti contattino perché sei spettacolare!! 😁😁😁😁💪💪💪💪

        "Mi piace"

  2. che dire se non ..perfettamente d’accordo??? duff sta facendo una cazzata dietro l’altra e non mi faccio abbindolare da una scena da famiglia felice o dai due piccioncini per mano… la domanda è : perchè i due piccioncini si prendono per mano? ma ci sei o ci fai duff? se avevi oro tra le mani l’hai sprecato decisamente!

    "Mi piace"

  3. Mi permetto di esprimere la mia opinione. Partirò dalla fine dell’articolo fino ad arrivare all’inizio.
    Per quanto possa essere d’accordo sull’opinione riguardo alla storia Shandy c’è però una cosa che va tenuta in considerazione: Per quanto questa sia una stagione unica, anche dovuto al fatto che ci sono le pause come questa, è in realtà divisa in macro blocchi.
    Quindi può non essere del tutto sbagliata la scelta stilistica di non illustrare troppo della relazione tra Sharon ed Andy: per non spezzare a metà la loro storia, o non la si mostrava, oppure la si accennava soltanto per poi approfondirla in seguito.

    Per quanto riguarda la scena del funerale, invece a me è piaciuto molto; pure gli stivali di Sharon! La ho trovata una scena molto bella e toccante, e mi ha colpito anche per la frase che Provenza ha pronunciato a Gus (quella sui fratelli maggiori) che fa vedere come tutti i dettagli di quest’episodio siano collegati e studiati (ed è proprio questo uno degli aspetti che mi piace di questo telefilm).

    Arrivando invece a Rusty sono d’accordo con quello già detto: se nelle passate stagioni forse veniva mostrato con il contagocce (anche se pensarlo in pericolo di morte per l’intera seconda stagione aiutava a far salire la curiosità), adesso si è arrivati a una situazione completamente opposta: troppo, troppo Rusty….o meglio; troppa Alice! In questi episodi si è iniziato con Alice, poi si è arrivati ad Alice e TJ per finire per con la chiusura di TJ e il continuo con Alice! è stata questa la scelta a mio parere sbagliata. Al posto di chiudere la questione Alice prima e continuare con TJ (per chiudere anche quella prima della pausa estiva) si è fatto l’opposto di quello che andava fatto. Io personalmente adoro Rusty: Grazie alla sua storia, al suo passato e alla grande interpretazione del suo attore (Graham Martin) è un personaggio che riesce a trasmettere grandi emozioni e portarti a un’empatia incredibile nei confronti del suo personaggio (o forse è dovuto al fatto che piange ogni due per tre :D)…percui, se fosse cresciuto il suo personaggio, se gli fosse successo qualcosa di interessante, poteva anche starci un pochino…ma la sua ossessione per Alice non mi ha solo rotto le uova, ma me le ha sbattute così tanto da farci dello zabaione! Poi si è aggiunto anche Gus, che ho trovato davvero antipatico.

    Un’altro effetto collaterale di questa scelta è che ho la vaga impressione che prima o poi tornerà anche TJ: questo potrebbe portare allo sviluppo in contemporanea sia della storia Shandy, sia della storia RustyAndTJ…ed ok, potrebbe anche essere carino una sorta di parallelismo su una storia tra giovani e una storia tra adulti, ma se sviluppata male rischia di far diventare questa stagione una telenovela, più che un poliziesco.

    Il mio voto per questa puntata, in conclusione è 8.5. Penalizzato da una rottura allucinante della questione Alice/Gustavo e dal fatto che questa indagine non mi ha fatto impazzire (non c’è la solita raccolta di prove e indizi, interrogatori e altro). Quello che invece ha alzato il voto è stata la parte del funerale: nonostante la questione di Alice è stata tirata troppo per le lunghe, dal momento che tuttavia è andata avanti, è stata un’ottima scena, anche per il fatto che è stata la conclusione di questo primo macro blocco di stagione.

    "Mi piace"

    • Ciao Simone!! Grazie per aver commentato.
      Sono fondamentalmente daccordo con te, fatta eccezione per la questione Shandy: sicuramente ci faranno vedere altro e la pausa estiva ha diviso ogni possibile scena, ma è anche vero che il tempo passa non solo per noi ma anche per loro. Dopo mesi di “nulla” (o quanto meno di “troppo poco”) ci ritroveremo con una marea di buchi e punti neri nella loro storia. E questa è una mancanza permanente. Potranno anche farci vedere tanto a novembre, ma sarà un tanto che non colmerà la mancanza dei loro primi approcci. Se di una storia d’amore non vedi l’inizio, probabilmente non vedi la parte più importante, almeno televisivamente parlando.

      Anche io credo che la storia di Alice sia stata tirata troppo per le lunghe e conoscendo ormai lo stile di Duff, dico che l’unico motivo per cui l’ha fatto è per dare una ragion d’esistere a Rusty, che obiettivamente ha perso ogni splendore. Esaurita la storia della costruzione del rapporto madre-figlio, bisogna dare una trama separata a Rusty. L’unica cosa per cui davvero accuso Duff è che spesso dimentica che RUSTY NON E’ IL PROTAGONISTA. E così facendo per me resta “prezzemolino in ogni minestra”. Duff vuole per forza infilare Rusty ovunque e onestamente non se ne può più.

      Grazie ancora per aver commentato, spero di rileggerti a novembre. 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...