Come avevo accennato nello scorso episodio (quello su Robin Williams), in Give me Five siete voi a decidere! Già da questo secondo episodio la sfida era assai ardua: Mrs. Meryl Streep VS. Mrs. Maggie Smith. In tanti avete votato per Meryl, e quindi questo secondo episodio sarà proprio su di lei!
MERYL STREEP
Con la Streep è ancora più difficile, perché lei è brava ed impeccabile in ogni film. Datele un personaggio, e lei saprà interpretarlo alla perfezione. Lei è ogni singolo personaggio che ha interpretato!
(5) Yolanda Johnson [Radio America]
Ho scelto questo personaggio, che è uno dei più sconosciuti della Streep, perché è il personaggio che più mi è piaciuto in Radio America, che è uno di quei film negletti, che hanno un posto speciale nel mio cuore (è uno dei miei film preferiti si). In questo film ho davvero adorato Meryl sia per il personaggio tenero e bizzarro che interpretava, sia per la sua bravura nel cantare.
(4) Donna [Mamma Mia!]
Donna è l’anima di Mamma Mia!, sia nel musical che nel film, e mrs. Streep riesce a rendere questo personaggio insuperabile, sia per la sua voce, che per la grinta che scaturisce sin dai primi minuti della pellicola. E’ forse uno dei personaggi meno apprezzati (tra tutte le sue interpretazioni), ma è allo stesso tempo uno dei più particolari e indimenticabili.
(3) Priestly [Il diavolo veste Prada]
Interpretare l’antagonista non è mai tanto semplice, soprattutto se devi vestire i panni della perfida e spietata Miranda. Ma Meryl PUO’! Con la sua interpretazione riesce a dar vita ad un personaggio malefico, odiato da tutti, ma allo stesso tempo osannato dagli amanti del cinema. In questo film la Streep riesce a dimostrare che buono o cattivo che sia, il personaggio da lei interpretato risulterà sempre impeccabile.
(2) Karen Blixen [La mia africa]
Questo personaggio avrebbe meritato anche esso il primo posto. In questo film vediamo una Streep semplicemente sublime, poetica, meravigliosa, inoltre la sua interpretazione da oscar è tra le più apprezzate di sempre. Ancora una volta la Streep riesce a regalare emozioni, semplicemente con gesti, ed espressioni…ed io mi commuovo immancabilmente.
(1)Francesca Johnson [I ponti di Madison Country]
Francesca è senza dubbio uno dei personaggi più amati dal pubblico femminile: una casalinga perennemente annoiata, dalla vita monotona, una vita stravolta dall’apparizione di un uomo (Robert), che cambierà tutte le certezze ed i punti fissi. Stavolta la Streep veste i panni di una donna comune, che però colpisce proprio per la sua normalità, per la sua schiettezza, per l’atteggiamento che assume nei confronti della vita e dell’amore. Una performance struggente, intensa, passionale…UNICA! Un’interpretazione che ti arriva dritta al cuore, e vi rimane lì, impiantata per sempre. L’interpretazione che ha sottolineato (ancora una volta) la sua figura di Regina del Cinema.
Questi i miei 5 personaggi preferiti! Ora tocca a voi farmi sapere i vostri. Inoltre vi pongo già da ora la prossima sfida, che potrete votare andando sul gruppo FB del blog EVERPOP: IL GRUPPO, ogni lettore del blog è il benvenuto!
Marlon Brando VS Robert De Niro
E ora…See you soon! -Lewis
Premesso che Meryl Streep sia in assoluto una delle mie attrici preferite nonché una delle poche di cui abbia visto quasi tutti i film, devo aggiungere alle interpretazioni di classe che più mi hanno emozionato, oltre a quelle già sopracitate, il personaggio della mentalmente poco instabile Violet Weston, protagonista al fianco della bravissima Julia Roberts in “I segreti Osage County” (2013); la temutissima e severissima sorella Aloysius, personaggio chiave de “Il Dubbio” (2008) ed infine l’indimenticabile Clarissa Vaughan del film “The Hours” (2002) che analizzava parallelamente le vite intrecciate di tre donne (Nicole Kidman e Julianne Moore) unite dallo stesso filo conduttore.
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Ammetto di non aver visto tanti suoi film, sebbene la adori. Come Miranda Priestley, per me, merita il primo posto. Il secondo va alla sua versione canterina di “Mamma mia!” (canta anche in “Into the woods”, ma le sue canzoni non le trovo memorabili). Terzo… Non saprei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Into the woods ancora non l’ho visto! T^T
"Mi piace""Mi piace"
Ehi avete dimenticato Kramer contro kramer.
Ted rientra a casa e trova sua moglie Johanna che se ne sta andando. Cerca di trattenerla ma non ci riesce. La donna è talmente determinata da esser disposta a lasciare il piccolo Bill al papà. Ted è costretto ad affrontare quella situazione imprevista e fa del suo meglio, fra mille difficoltà. Inoltre l’uomo, ottimo pubblicitario, è molto impegnato dal lavoro. Le attenzioni verso il bambino lo distolgono appunto da un progetto molto importante. Robert non riesce a consegnarlo in tempo e viene licenziato. Nel frattempo Johanna si è rifatta viva: vuole il bambino. I due vanno al processo. Ted deve dunque trovare un lavoro, in caso contrario non avrebbe nessuna possibilità di vincere la causa. Riesce a farsi assumere da una nuova agenzia pur guadagnando meno di prima. Bill naturalmente è diventato tutta la sua vita. Ted ha imparato anche il mestiere di madre. Gli ex coniugi Kramer in tribunale letteralmente si dilaniano. Il giudice, com’è tradizione, privilegia la madre, che pure si era dimostrata “indegna”. Bimbo e papà, tristissimi, sono pronti a separarsi. Arriva Johanna. All’ultimo momento lo donna non se la sente di stravolgere la vita del bambino, che aveva trovato il suo equilibrio. E rinuncia. Ottime regia e sceneggiatura, grandi interpreti e un tema che coinvolge milioni di famiglie in tutto il mondo. Quattro Oscar molto importanti: film, regista, Hoffman e Streep.
DA VEDERE E RIVEDERE BY BY
"Mi piace""Mi piace"
Beh zia, dovevo fare una scelta. Non è che odiassi la signora Kramer eh!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro la Streep, è una delle migliori attrici in assoluto. Fra i suoi film che preferisco ci sono: La morte ti fa bella, Kramer contro Kramer, La casa degli spiriti, The Hours 🙂
"Mi piace""Mi piace"