Anime in the Chest: mamma che sport!

E anche questa settimana Everpop sceglie lo sport! Dopo esserci lasciati alle spalle il calcio, stavolta ci fionderemo su altri tre sport diversi!

Il primo anime ci fa conoscere la ginnastica artistica:

Hilary

 gallery_hilary_1

L’anime di Hilary nasce in seguito al successo del manga di Izumi Aso, composto da 16 volumi editi in Giappone dalla Shueisha. Nasce nel 1986, l’anno successivo alla pubblicazione, l’anime prodotto dallo studio Tatsunoko, che narra le vicende ritmiche, della giovane e talentuosa Hilary (Hikari nella versione originale), una giovane ragazza con la passione per la ginnastica ritmica. Sono molte le differenze tra anime e manga, a partire dal numero degli episodi, e dalla trama. Bisogna prima di tutto dire che il cartone animato non riscosse il successo che ci si aspettava, e infatti dei 26 episodi, ne vennero prodotti solamente 19, che non seguono (come nel manga) la carriera di Hilary dagli esordi scolastici, alle Olimpiadi di Seul. In Italia l’anime è giunto nel 1988, quando Hilary fece il suo debutto su Italia 1, che ne censurò diversi episodi.

Il secondo anime ci insegna a giocare a golf:

Tutti in campo con Lotti

tuttiincampoconlotti

Lotti ha fatto il suo primo lancia sulla rivista Kodansha, grazie al suo autore Tetsuya Chiba, nel 1969. Molti anni dopo è finalmente apparso sul piccolo schermo, precisamente nel 1984, quando Mamoru Kanazawa ne animò i movimenti. Dopo un viaggio durato due anni, i 47 episodi che compongono la serie, giunsero in Italia, nell’estate dell’86, su Italia 1. La serie ruota attorno alla figura di Lotti, un ragazzo dolce e buono, che vive in compagnia dei tre fratellini, e della madre, che aiuta nella gestione del piccolo ristorante. Lotti ha però un sogno, poter giocare a golf. Sarà proprio questo sogno ad aiutare Lotti e la sua famiglia.

Il terzo vi catapulta nel mondo delle arti marziali:

Jenny la ragazza del Judo – Yawara

yawara_cl3-3

In molti è conosciuto per il suo nome Italiano, ma molti altri lo conoscono con il nome di Yawara, la bella ed atletica judoka. Nasce nel 1989 l’anime, in seguito al successo del manga del 1986 (ce credo, manga del maestro Urasawa). Manga composto da 29 volumi, edito in patria grazie a Shogakukan, mentre in Italia grazie a Planet manga. Prodotto dallo studio Madhouse, l’anime è composto da ben 124 episodi, e da due pellicole. In Italia arrivarono solo i primi 20 episodi (una sorta di prima stagione), andati in onda nei primi degli anni 90, prima su JTV e poi su Nickelodeon e GXT. La trama ruota attorno al personaggio di Yawara (Jenny) una ragazza “normale” che viene costretta dal nonno a intraprendere la carriera di judoka. L’odio iniziale per lo sport si tramuterà ben presto in amore folle, un amore che la porterà davvero in alto.


Ammetto di esser stato un tantino riassuntivo, ma capitemi, sono senza wi fi, e son costretto a scrivere al parco con il tablet…al freddo ed al gelo! See you soon! -Lewis

21 pensieri su “Anime in the Chest: mamma che sport!

  1. Idem 2/3. Mai sentito l’ultimo.

    Hilary portò una mia amica, dopo un’estate passata a vederla, a intraprendere la ginnastica ritmica, cha adora tutt’oggi dopo circa 20 anni!!

    "Mi piace"

  2. Hilary, bellissimo ^_^
    Qualche mese fa sono andata a cercarmi le ultime puntate perché non sapevo come finisse…
    Confidenza – attenzione spoiler: avrei preferito si mettesse con il musicista/vicino di casa… ma forse Hilary è più contenta così ^_^
    Lotti è un mito… finalmente un protagonista serio, rotondetto, bassetto, ma ugualmente affascinante 🙂
    Il terzo… buio totale… sorry 😛

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...