Bentornati amici di Everpop, quest’oggi vi aspetta la recensione perfetta per questi giorni tristi e freddi. Dimenticate le solite recensioni, perché il libro che vi presento quest’oggi è tutt’altro che un romanzo.
E se potessimo risolvere ogni problema guardando un film?
Quante volte la scena di un film riesce a raccontare un nostro stato d’animo? E in quante occasioni una citazione detta al momento giusto risolve o ridimensiona quei grandi e piccoli dilemmi quotidiani che ci perseguitano? Questo è il primo libro dedicato alla Settima Arte che, di recensione in recensione, diventa un agile manuale di cine-terapia. Per superare lo stress da ufficio o una crisi di coppia, affrontare l’attesa del principe azzurro o vincere una fobia che ti paralizza: qualunque sia la situazione da fronteggiare qui troverai il rimedio giusto! 101 pellicole scelte tra famosi capolavori, cult di ogni epoca e chicche da cinefili che ci ricordano che ogni problema può avere un lieto fine. Dopotutto… domani è un altro giorno!
Quando il freddo ed il gelo si fanno sentire, cosa c’è di meglio che un bel plaid, una cioccolata bollente ed un bel film? FILM! Scegliere però non è mica sempre così semplice! Qual è il film perfetto per un cuore a pezzi? E la pellicola adatta per quelle domeniche uggiose che proprio non vogliono passare? Ed il film per chi soffre di insonnia? Be’ la risposta ve la danno Sebastiano Barcaroli e Federica Lippi, nel loro nuovissimo libro targato Newton Compton Editore.
Keep Calm e Guarda un Film è un libro fantastico, una vero e proprio manuale (sagace e spiritoso) per tutti quei patiti di cinema che proprio non riescono a star lontani dal grande schermo, ma anche per tutti gli altri che in sala ci bazzicano raramente. Una guida che ti accompagna nel mondo del cinema, accompagnandoti per mano, attraverso le tue doti, e tue virtù, ma soprattutto i tuoi difetti. E’ una divertentissima guida che analizza brevemente, ma nel dettaglio, i film più amati di sempre, ed anche le pellicole più odiate. perché no! Attraverso la scrittura a quattro mani di Sebastiano Barcaroli e Federica Lippi, ci vengono mostrati ben 101 film tutti diversi tra loro, per genere e tema. Si spazia dalla classica commedia romantica, fino all’horror più crudo, passando per il filmone fantascientifico, e la pellicola animata. CE N’E’ DAVVERO PER TUTTI! Va inoltre riconosciuta l’attenzione, da parte dell’editore, rivolta all’aspetto grafico del volume: ho adorato iconcine sparse qua e là, ma soprattutto lo schema di ogni “capitolo”. In ognuno di essi vi è una brevissima scheda contenete informazioni riguardo alla pellicola (regia, attori, anno, ecc..), un’esaustiva trama del film in questione, e una recensione ricca di battute. Scegliere tra le “recensioni” di Sebastiano e Federica è un tantino difficile, poiché entrambi gli autori raccontano le pellicole, in due modi diversi, ma con uno stile piacevole che da vita a recensioni seriamente divertenti (son serie ma allo stesso tempo divertenti, per capirci).
Passiamo ora al nocciolo della questione: LE SCHEDE. Vi parlerò ora di quelle che ho preferito in assoluto.
Quelle che ho sentito più vicine sono senz’altro: NON SEI FELICE DEL TUO ASPETTO? Porco Rosso; HAI NOSTALGIA DEI TEMPI ANDATI? C’eravamo tanto amati; SEI TROPPO GOLOSO DI DOLCI? Willy Wonka e La fabbrica di cioccolato; HAI PROBLEMI CON I VICINI DI CASA? L’Inquilino del terzo piano; NON TROVI LAVORO? La ricerca della felicità.
Queste sono le pellicole che ho (ri)guardato in questa settimana, per testare le doti di questo libro, e devo ammettere che i due autori l’avevano davvero vista giusta! Bisogna sottolinearne quindi la genialità! Anche se ammetto che la passione per i dolci non è certo passata (e quando passerà mai!).
Quello che però ho preferito fra tutti è: SEI OSSESSIONATO DAI REALITY SHOW? The Truman Show. Io non sono un patito dei reality, be’ forse una volta si, ma ho trovato questo capitolo quello che più rispecchia la città contemporanea. Prendete Twitter ad esempio, provate a stare sul social durante la messa in onda del reality di turno, noterete la vostra homepage oberata di commenti. Con poche frasi Sebastiano mette a nudo una realtà contemporanea ormai ossessionata.
“Vedere The Truman Show è la medicina giusta per curare un’esagerata teledipendenza da reality, che, ipnotici e sibilini, spingono migliaia di persone a partecipare a provini che promettono celebrità facile. Se siete depressi perché non vi hanno mai selezionato fareste meglio a pensare alla storia di Truman. Volete davvero permettere al voto di un giudice, a una telefonata del pubblico, o a una nomination di sceneggiare la vostra felicità?”
Senza dubbio un trafiletto veritiero, no?
Ma KEEP CALM E GUARDA UN FILM è tanto altro ancora, ma spetta a voi scoprirne di più (anche se son certo che apprezzerete i diversi capitoli, e gli svariati consigli cinematografici).
Prima di andare però lasciatemi dire che già adoro Sebastiano e Federica! Lui perché è contemporaneamente critico e grafico editoriale (sogno di una vita), nonché art director di Newton Compton. Lei perché ho scoperto che è la traduttrice di molti dei miei adorati manga. Un duo fantastico!
Titolo: Keep Calm e Guarda un Film Data di pubblicazione: 22 ottobre 2015 Casa editrice: Newton Compton Autrice: Sebastiano Barcaroli Federica Lippi Prezzo cartaceo: 9,90 €
Questo libro è senza dubbio una lettura che proprio non potete lasciarvi scappare; un volume dal quale lasciarsi consigliare più e più volte. Che state aspettando? Correte in libreria e poi fatemi sapere. Se poi proprio non riuscite ad aspettare…allora perché non mi fate sapere CHE TIPI SIETE? Scrivetelo in un commento, potreste trovare il libro adatto a tutti voi (ma uno solo, perché se no che divertimento ci sarebbe?). Aspetto di sentirvi, come sempre, per conoscere i vostri dubbi, e le vostre impressioni. See you soon! -Lewis
Lo vogliooooooooooo!!! Io adoro trovare il film giusto per un determinato momento (così come il libro giusto, ovviamente)
Bravo, bellissima recensione
"Mi piace""Mi piace"
Che tipo sono?
Non lo so nemmeno io, un pó romantica, un pò pazza, un pò sempre rabbiosa e ansiosa ahahahahah
"Mi piace""Mi piace"
Lo prenderò, ma contro un momento di depressione cosa consigliano?
"Mi piace""Mi piace"
Io vado veramente a umore per scegliere il genere cinematografico. Però non guardo gli horror XD E i film sentimentali, posso giusto tollerarli… tutto il resto lo guardo volentieri 😀 Per non parlare ovviamente dei film tratti dai libri. Ultimamente stavo pensando al film adatto da guardare la notte di Natale se si è soli, ma per poter pensare: sai che c’è, alla fine son contento di essere da sola XD E’ difficile perché anche i film natalizi più irriverenti hanno sempre poi un happy ending finale di riscatto. Idee? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della bella recensione e dei commenti!
Proponete i vostri “problemi da risolvere con un film” nella pagina FB del libro e i due autori vi risponderanno! https://www.facebook.com/keepcalmfilm
"Mi piace""Mi piace"
OH! GRAZIE A VOI DI AVER RISPOSTO AL POST! T^T Mi fate emozionare…e non poco!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che acquisterò questo libro.Sabato mi aspettano spese pazze pazze!
Ah,non lo so nemmeno io!Tutto dipende dal mio stato d’animo!Una cosa è certa,leggendo “La strada che mi porta a te”, ho potuto costatare che Fiona e non Fi,in un certo qual modo,rispecchia quasi (non tutto eh! XD ) me!…e la cosa mi preoccupa un po’. haha
"Mi piace""Mi piace"
[…] con i suoi consigli cinematografici all’interno di Keep Calm e Guarda un Film (la recensione QUI). Siete curiosi di conoscerla? (Si parlerà anche di […]
"Mi piace""Mi piace"