Si, lo so, manco da mesi. Tre mesi sono trascorsi non solo per Major ma anche per me. Presto vi scriverò dall’altra parte del mondo, New York City. Intanto… Nonostante i troppi impegni non poteva mancare il commento di Bentornato. 🙂
Prima di poter analizzare bene l’episodio, mi sembra corretto fare un preambolo.
Quando tre anni fa è iniziato Major Crimes, il mio modo di vedere gli episodi era completamente diverso. Le prime due stagioni sono state una goduria, in quanto riuscivo a godermi ogni fotogramma senza aspettarmi nulla, e ricevendo ben più di quello che mi aspettassi. Quando si iniziano ad aver aspettative, però, è ovvio che almeno per il 51%, queste non verranno mai soddisfatte così come la nostra mente ce le propone. La terza e la quarta stagione ancora in corso sono quindi viste con gioia si, ma anche attraverso il filtro dell’aspettativa. E le aspettative non sono mai una cosa positiva.
Detto ciò, possiamo iniziare.
Ho avuto bisogno di un pò di tempo per valutare nel complesso questi 43 minuti, appunto per essere quanto più obiettiva possibile, nonostante le aspettative.
Il caso è stato abbastanza interessante: più morti, tutte collegate. Un caso che a suo modo ha dato la possibilità di mettere in luce come ogni personaggio sia cambiato, si sia evoluto nel corso degli anni.
Provenza e Amy che ormai lavorano perfettamente insieme: il primo che ha finalmente accettato la ragazza e la seconda che ha trovato la propria identità all’interno del gruppo.
Buzz con un ruolo più amplio, Mike cervellotico e Julio che riesce non solo a gestire la propria emotività, ma che riesce a farlo anche quando il peso dei ricordi incombe. Ho davvero apprezzato il richiamo alla morte della moglie; tutto ciò da alla serie un tono personale e intimo che nessun crime sulla piazza, a mio avviso, da al momento.
Poi c’è lui, Rusty. Il biondino dai capelli alla Justin Bieber. Il personaggio senza trama. Anche in tal proposito, vorrei spendere due parole. Le prime due stagioni, Rusty ha avuto un ruolo chiave: da ragazzo di strada a ragazzo normale… La squadra lo ha adottato, fino a che nella terza stagione, Sharon ha deciso di adottarlo davvero e allora l’ex ragazzo senza famiglia, ha acquisito tutto ciò che in passato gli era stato negato. Durante la prima parte della quarta stagione però Rusty è stata un’ombra sul telefilm, un fantasma insistente che vagava tra gli episodi. E se almeno lì si parlava di Alice, e forse un pò di senso lo aveva, adesso la scelta di attribuirgli il caso Slider mi da la sensazione che Duff sia talmente ossessionato da questo personaggio da volerlo buttare per forza nella fossa, sebbene non susciti più interesse. I suoi momenti sono stati i più insignificanti (anche se sono stata molto felice di rivedere il giudice Grove) e l’accollargli il finale dell’episodio mi è sembrato pretenzioso, banale e davvero davvero noioso. Sarà anche il primo episodio, ma per ora mi sento di criticare ancora la presenza ingiustificata di Rusty. Spero che Duff gli dia una migliore quadratura o difficilmente riuscirò a sopportarlo per altri 12 episodi.
Ma arriviamo al dunque. Al nocciolo. Alle aspettative di cui parlavo inizialmente. Arriviamo a Sharon. Arriviamo a Andy.
E’ chiaro, Duff ci vuole far morire: questa storia arriverebbe ultima in una gara di velocità con una lumaca. E’ uno slow-burn, un fuoco lento, molto molto lento. Eppure del fuoco c’è stato. E via con gli arcobaleni e gli unicorni che cantano Felicità.
Tre mesi sono trascorsi per tutti e anche per loro due è trascorso del tempo; durante l’episodio ho avuto la sensazione che la loro relazione si fosse stabilizzata. L’incidente di Andy è stato davvero chiave. Non tanto per l’incidente in sé (che scusate ma a me ha fatto un pò cagare! >.<), ma per gli effetti che ha generato. Sharon si accorge subito dell’assenza di Andy, quando tutti tornano in ufficio. E’ preoccupata. E’ ferma, pacata, ma nei suoi occhi si scorge quel senso di inquietudine e preoccupazione che solo una donna che prova sentimenti verso un uomo può capire. E a proposito di incidenti, vorrei proporvi una piccola comparazione tra ciò che fu e ciò che è adesso.
Era sempre un episodio 11, ma era The Closer, stagione 6: .
Questo invece episodio 11, stagione 4 di Major Crimes: .
Un anno dopo sono passati da questo a quei pochi secondi di conversazione a casa di Sharon. Andy, ancora ammaccato, viene accolto in casa dalla sua donna (vabbè i brividi!): non sono convinta, come molti hanno detto, che ci sia ancora lo chaperon tra di loro. Il fatto che dorma nella stanza di Rusty non è sinonimo di castità e purezza, ma di rispetto proprio nei confronti del ragazzo che, a quanto pare, non si è ancora convinto del tutto della loro relazione. Eppure…
Eppure questi due non sono più amici…
Ci hanno messo un secolo di vita umana, ma alla fine ce l’hanno fatta.
E un Andy, visibilmente cotto, lo avevamo visto già prima, adesso è Sharon a prevalere. E’ la Sharon preoccupata, la Sharon che gli accarezza la mano…
E’ uno strapotere di piccoli gesti che, per il momento, come primo episodio, mi può andare bene. A patto che questi gesti non diventino da piccoli a piccolissimi, da piccolissimi a impercettibili fino a scomparire, come già successo in passato.
Detto ciò, il voto che mi sento di dargli è: 7 e mezzo. Voglio mantenermi bassa (sebbene non si tratti di un voto basso), per frenare un pò le aspettative. Comunque, BENTORNATO MAJOR! Mi sei mancato da morire!!!
Ho deciso di fare un commento serio, giusto perché come ritorno non volevo spararmi già tutte la cartucce di odio verso Duff. Tranquilli, però, vomiterò veleno già dalla settimana prossima. 😉
Intanto, settimana prossima, avremo modo di rivedere uno dei personaggi che più adoro: Jack Raydor. Mi aspetto fuoco e fiamme. Questo il promo:
.
Alla prossima settimana,
-Angie.
Mi sei mancata un sacco almeno quanto mi è mancato major crimes..
Concordo con tutto quello che hai scritto … Il personaggi si stanno aprendo al privato come nessun genere crime fa , a parte la storia d’amore Sharon/Andy che monopolizza la maggior parte delle menti perché romantica e si sa che in fondo siamo tutti dei romanticoni, anche gli altri ci stanno coinvolgendo molto , io ad esempio vorrei saperne di più di tutti non mi basta più il crimine da risolvere!!
E arriviamo al biondino come lo chiami tu.
Sta volta mi é risultato più piacevole vederlo 1 perché per la prima volta è stato Andy a interrompere una conversazione tra lui e Sharon , cosa che era sempre al contrario è che mi faceva inc… come pochi e 2 perché adoro il giudice Grove , mi piace il modo in cui interagisce con tutti da comandante il capo, mi piace quando insulta Rios o quando invece parla con Sharon con un tono affettuoso da amico leale e sincero… Insomma un personaggio 10 e lode.
Detto ciò ben tornato Major Crimes e ben tornata Angie!🔝
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Carola! A mercoledì per il commento del nuovo episodio! 🙂
-Angie
"Mi piace""Mi piace"