BOOKINFRONT: LIBRI IN TAVOLA {QUINTA PORTATA}

Buona domenica Everpoppini belli! Torniamo a servire libri in questa nuova domenica! Pronti pronti? TUTTI IN TAVOLA!

logobookinfront

UN FILO D’OLIO di Simonetta Agnello Hornby

81nwsbzxd2L._SL1500_

“Da anni desideravo trascrivere le ricette dei dolci di nonna Maria, annotate da lei in un quadernetto con le pagine numerate e corredato di indice, un libro vero e proprio. Avevo in mente un lavoro a quattro mani con mia sorella Chiara; nonostante da quarant’anni viviamo in isole diverse, ogni estate ci ritroviamo a Mose – la nostra campagna – e cuciniamo ancora come ci hanno insegnato mamma e zia Teresa. […] L’idea era quella di far rivivere la cultura della tavola di casa nostra attraverso le sue ricette, fotografie d’epoca e alcune pagine “narrative” per le quali avrei attinto ai nostri ricordi e ai racconti di mamma”. Le ricette qui raccolte sono quelle degli anni e delle villeggiature delle due sorelle. E dalle pagine del ricettario familiare, limate dall’uso e dagli aneddoti, riaffiora tutto un mondo perduto di personaggi, di atmosfere e di sensazioni, i molti fantasmi benevoli che affollavano i giorni assolati di due bambine, in una grande casa padronale di metà Novecento. Tra i sapori e profumi delle ricette di casa Agnello ci sono quelli, mai nostalgici ma sempre intensi e fragranti, del tempo trascorso a cui il talento della scrittrice dona il gusto dell’eterno presente della vita.

DOLCE COME IL CIOCCOLATO di Laura Esquivel

 91ooVJ6k4YL._SL1500_

Fin dal loro primo incontro, poco più che adolescenti, Pedro e Tita vengono travolti da un sentimento più grande di loro. Purtroppo, a causa di un’assurda tradizione familiare, per Tita il matrimonio è impossibile: ma per umana volontà e con la complicità del destino, lei e Pedro si ritroveranno a vivere sotto lo stesso tetto come cognati, costretti alla castità e tuttavia legati da una sensualità incandescente. Una storia d’amore in cui il cibo diventa metafora e strumento espressivo, rito e invenzione, promessa e godimento, veicolo di un’inedita comunione erotica.

LA RICETTA PERFETTA di Torgny Lindgren

41rUWrN5wDL._SX199_BO1,204,203,200_.jpg

Sul finire degli anni Quaranta, in un paesino del Grande Nord della Svezia, s’incontrano due singolari personaggi: un venditore di prodotti tessili dall’identità sospetta – potrebbe trattarsi del gerarca nazista Martin Bormann in fuga dalla Germania – giunto da sud, e un maestro elementare. I due scoprono di condividere numerose passioni: oltre alla musica e al canto, li unisce anche l’interesse per la pölsa, piatto locale che li ha stregati al punto di decidere di adoperarsi per riuscire a carpirne ogni segreto. Iniziano così un viaggio che li porterà in tutto il Västerbotten dove, assaggiando e confrontando le specialità preparate nei diversi villaggi, cercano di arrivare a scoprire le caratteristiche della pölsa perfetta.

QUALCOSA CHE NON HO MAI CUCINATO PRIMA di Maryline Desbiolles

41EtnVXBPvL.jpg

Questo volume contiene il breve romanzo “La seppia” e i due racconti “Mangiare con Piero” e “Il risotto alla fragola”, tre incontri con se stessa che celebrano la fusione tra letteratura e cucina: il naturale vortice narrativo creato tante volte nei romanzi dal mescolarsi di parole cibi e memoria. Una donna sola in cucina prepara una seppia farcita per una cena con amici e amante, e il mollusco “gravato di storie, di leggende e di immagini” è capace di rievocare lentamente in lei la mitologia della propria esistenza. Un viaggio di vacanza in Toscana alla scoperta della sensualità di Piero che accende altre sensualità, compreso il gusto. Una battuta, in ristorante, su un piatto alla moda, evoca la semplicità dei risotti della nonna che modella un ritratto antico di donna. Sembra dirci questo libro: cucinare è restituire alla vita, come ricordare.

LA PICCOLA CUCINA DEI SAPORI SEGRETI di Ada Parellada

91yNSTWMudL._SL1500_.jpg

Alex è un cuoco geniale, ma il suo premiatissimo ristorante di Barcellona è ogni giorno più vuoto: forse perché lui è un tipo burbero, troppo eccentrico e decisamente di poche parole? O forse perché dai suoi piatti sono banditi tutti gli ingredienti provenienti dall’America (compresi patate e pomodori)? Di certo non si aspetta aiuto da Annette, la ragazza canadese che gli piomba in casa e che di ricette e portate non sa un bel niente. Ma lei è così dolce, intraprendente, e ha un’irresistibile chioma rossa… Alex e Annette, due poli opposti che però – tra una litigata e l’altra – si “riconoscono”. Perché entrambi hanno il cuore infranto, e un drammatico passato. Così, mentre Annette si ingegna per risollevare le sorti del locale, Alex capisce che con lei può finalmente mostrarsi com’è, lasciando che i dolorosi segreti sepolti dentro di sé si sciolgano come burro. Perché quella ragazza apparentemente sognante e distratta è in realtà la donna più appassionata, sexy e intelligente che lui abbia incontrato in tutta la vita. Tra gli aromi e il calore dei fornelli, le verità vengono a galla e la passione sobbolle piano piano, condita da un amore incondizionato per la cucina.

cupcakes

Questi i consigli gustosi della settimana! Scegliete i libri che preferite, o fatemi sapere cosa ne pensate. See you soon! -Lewis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...