Oggi è una giornata piena amici di Everpop, riuscirò ad arrivare a stasera? Nell’attesa di conoscere l’esito (oddio mi porto sfiga da solo), vi do qualche consiglio mangoso per i regali natalizi!
MANGA SOTTO L’ALBERO
Il Natale si fa sempre più vicino, e non sappiamo mai cosa regalare al nostro amico otaku, a nostra sorella la patita di manga, alla nostro partner nerd, be’ oggi qualche suggerimento ve lo do’ io!
State pensando di regalare manga? Potreste pensare di orientarvi sui volumi unici, e quindi regalare Storie di un tempo passato di Leiji Matsumoto, edito dalla Goen, un manga dai tratti delicati, e dalle ambientazioni fantastiche, perfetto per gli amanti di Capitan Harlock e Galaxy Express 999; un volumone unico ad un prezzo fantastico! Potreste però pensare anche a Come un balletto di musica rock, l’incantevole volumetto realizzato dalla spumeggiante e simpatica maestra Yoshiko Watanabe (che ho avuto il piacere di conoscere personalmente) a cura di Edizioni Star Comics. Saprà senz’altro farvi sorridere e rallegrare la giornata. Se invece il regalo è destinato ad un cuore tenero, allora non stateci troppo su a pensare, perché il regalo perfetto in questo caso risponde al nome di Il cane che guarda le stelle di Takashi Murakami, edito da J-POP Manga.
Volumi unici non vi bastano? Allora l’ideale sarebbe buttarsi su qualche miniserie, ma quali? Be’ potreste optare per un fumetto che ormai è diventato un vero e proprio tormento (in senso buono del termine, eh!), l’ormai strafamoso Kiseiju – L’ospite indesiderato di Hitoshi Iwaaki. Ora che la Goen ha ormai portato a termine (manca l’ottavo ed ultimo volume) la serie, potrebbe essere un regalo perfetto da avere sotto l’albero. Ma parlando di serie che giungono al termine, di serie che risorgono, allora dovete fare qualche pensierino su Maison Ikkoku, ad opera della regina dei manga, la maestra Rumiko Takashi, nove volumi di lusso editi dalla Edizioni Star Comics. Se parliamo di lusso però, parliamo anche di Emma, la strabiliante opera vittoriana realizzata da Kaoru Mori, la talentuosissima mangaka dai tratti incantevoli.
Serie come queste hanno troppi numeri? Ho delle miniserie ancora più “mini”. Prima fra tutti il Thriller tra i thriller, quello con la T maiuscola. Il manga che vi terrà incolati dalla prima all’ultima pagina: SECRET il manga in tre volumi di Yoshiki Tonogai, edito da JPOP-Manga, carico di suspance e mistero, di brividi e colpi di scena. Insieme ad esso, edito dallo stesso editore, c’è Museum, di Tomoe Ryousuke, e raccolto in un favoloso cofanetto cupo quanto la storia che contiene. Se il mistero e l’horror non fa per voi, e preferite quindi un “classico moderno”, una serie che ricalca un grande manga passato, allora come me, starete sicuramente pensando a Devilman VS. Hades, di Go Nagai & Team MOON. Pubblicato sotto il marchio della Stellina, è senz’altro una piccola grande rivelazione dell’anno.
Rimanendo in casa star poi, ci sono i meravigliosi 5 cm al secondo, Il giardino delle parole, La voce delle stelle, tutti e tre di Makoto Shinkai, ottimi per i cuori più teneri e cuoriciosi. Per quegli stessi cuori teneri inoltre ci sono di due cofanetti di Sword Art Online, editi entrambi da J-POP Manga.
Be’ dopo questa carrellata, avete le idee un tantino più chiare? Qualche suggerimento vi ha convinto? Io spero di sì, ma fatemelo comunque sapere commentando questo post.
See you soon! -Lewis
[…] Everpop […]
"Mi piace""Mi piace"
Io sono per l’idea “Mai regalare manga a meno che non te li chieda l’amico stesso”. Preferisco un libro, tra i due. Sia da regalare, che da ricevere!!
"Mi piace""Mi piace"
Beh se conosci i gusti, e sai che l’altro non lo ha non è una cattiva idea!
"Mi piace""Mi piace"