Everpopoloooooooo BUONGIORNO! Siete pronti a voltare la sedicesima casella dell’Ever Calendario dell’Avvento? IO SI! Perché? Ma perché dietro di essa si nascondono le più belle letture natalizie per ragazzi!
UN NATALE DA RAGAZZI
IL GRINCH
Titolo: Il Grinch Autore: Dr. Seuss Editore: Mondadori Edizione: 3 dicembre 2013 Prezzo: 9,00
È possibile non amare il Natale? Certo, se si è solitari, brutti e cattivi come il Grinch, mostriciattolo perfido che vive nella città di Chi-non-so. Con il solo scopo di guastare le feste ai suoi concittadini Non-so-chi, si traveste da Babbo Natale e ne combina di tutti i colori. Un personaggio leggendario, reso famoso da un film di successo con Jim Carrey.
MIRACOLO IN UNA NOTTE D’INVERNO
Titolo: Miracolo in una notte d’inverno Autore: Marko Leino Editore: Feltrinelli Edizione: 21 novembre 2012 Prezzo: 14,00
Mentre giocano in riva al mare, due bambini trovano sul fondale una scatola di legno minuziosamente intarsiata, chiusa a chiave, ancora ben conservata. Quando la aprono, con l’aiuto del nonno, vi trovano un antico orologio da taschino e un biglietto ormai scolorito, sul quale è scritto: “Felice Natale, cara piccola Ada. Tuo fratello Nikolas”. Pieno di stupore, il nonno ricorda una sorta di leggenda che aleggia sulla cittadina di Korvajoki, fin dai tempi in cui era un minuscolo villaggio di pescatori: “Immaginate di avere ali immense come quelle di un’aquila, che vi sollevano in aria e trasportano sopra il mare, fino all’isola della famiglia Pukki. Volate con la fantasia…”. Nikolas abita con la famiglia sulla piccolissima isola di fronte alla costa, quando una furiosa tempesta fa naufragare i genitori e la sorellina. Il bambino, che ha solo cinque anni, viene adottato da tutte le famiglie del villaggio e piano piano dimentica la paura, accetta l’amore e scopre nuove fonti di gioia. Ma non dimentica mai l’amata sorellina, finché un giorno, nel villaggio, nasce una nuova bambina di nome Ada, che riesce a provocare in Nikolas un’incredibile trasformazione.
ROVER SALVA IL NATALE
Titolo: Rover salva il Natale Autore: Roddy Doyle Editore: Salani Edizione: 5 novembre 2015 Prezzo: 11,00
I bambini la sera non vogliono mai andare a letto. Tranne il 24 dicembre. Ma non sanno che Babbo Natale è davvero nei guai e che i loro regali sono seriamente in pericolo. Rudolph, la renna più forte e più veloce, che sa orientarsi a occhi chiusi tra le stelle, la renna più esperta negli atterraggi sui tetti, la renna che canta volando da un paese all’altro, è in sciopero. Babbo Natale sa che c’è solo un animale in grado di sostituire Rudolph: un cane di nome Rover! Riuscirà l’astuto elfo inviato da Babbo Natale a convincere il cane più furbo del mondo – quello che vendeva la cacca ai Ridarelli – a lavorare gratis per una notte intera? Un volo a perdifiato intorno al globo terrestre, una corsa contro il tempo, tra demenziali intervalli pubblicitari, capitoli capricciosi, lucertole innamorate e imprevisti esotici di ogni genere… È una notte speciale: stavolta anche i bambini possono viaggiare con Babbo Natale, e dal cielo cade zucchero invece che neve.Una notte magica e piena di risate, che solo il genio di Roddy Doyle poteva creare.
NOTTE DI LUCE
Titolo: Notte di Luce Autore: Sergio Bambaren Editore: Sperling & Kupfer Edizione: 9 novembre 2004 Prezzo: 13,90
Ci sono storie incredibili da ascoltare contemplando il cielo notturno, storie che sembrano fatte apposta per arrivare diritto al cuore. Come quella della stella marina che ai tempi di Noè scampò al diluvio ma perse la sua dolce compagna: ora brilla felice nella volta celeste, assieme ad altre mille, e chissà che non sia proprio lei la famosa stella cometa della Natività, faro per i pastori, i Re magi e le genti tutte. Ma grande parte in questa meraviglia hanno anche le anonime ‘creature di terra’, che nella loro semplicità ci insegnano tanto. Bambarén tesse nuove trame di sogno, ricche del tocco vibrante della vita, e riprende episodi di Storia sacra, trattenendo sulla Terra l’incantesimo di una notte stellata.
LA VITA E LE AVVENTURE DI BABBO NATALE
Titolo: La vita e le avventure di Babbo Natale Autore: Frank L. Baum Editore: Mattioli Edizione: 22 marzo 201o Prezzo: 14,90€
Abbandonato nella magica foresta di Burzee, Santa Claus è un bambino come tutti gli altri. Ma ninfe, elfi e fate lo adottano e, sotto la tutela di Ak, il Signore delle creature dei boschi, Claus impara che tutte le vite umane sono sacre, meritano rispetto e vanno premiate. Scritto da uno dei più famosi e importanti autori per l’infanzia di sempre, padre de “Il meraviglioso Mago di Oz”, è la narrazione di come Babbo Natale è diventato Babbo Natale. Il tutto attraverso una serie di avventure che ricordano le pagine più celebri dell’autore di Oz, il suo immaginario sgangherato e creativo, i suoi personaggi malinconici e positivi. Perché si appendono le calze? Come sono state arruolate le renne? Perché Babbo Natale scivola giù dal camino? E come è stato creato il primo albero di Natale? Il libro, oltre ai personaggi della tradizione, è costellato da numerose altre figure di perdenti che qui trovano un riscatto. Baum trasmette in queste pagine tutto il suo amore per la natura e per la pace. La sua è una storia rivolta ad adulti e bambini, perché imparino a lasciare il mondo in condizioni migliori di quelle in cui lo hanno trovato
Queste sono le mie letture preferite per ragazzi, che ho letto e riletto diverse volte (Rover ho la vecchia edizione…anzi l’avevo!). Se volete tornare bambini questi sono senz’altro i libri che fanno per voi! Fatevi sentire mi raccomando! Commentate! Ah, dimenticavo…Anche oggi Everpop ha un dono per voi: stavolta uno tra voi potrá accaparrarsi due ebook! Le copie digitali che oggi metto in palio sono: Deathdate/Reflections o La Gemella Silenziosa/La Custode del miele e delle Api Talon/Il dominio di fuoco. Questi i tre pacchetti tra cui il fortunato Everpoppino potrà scegliere. Cosa fare stavolta?
1) Seguire il blog (in basso potete iscrivervi)
2) Commentare scrivendo la vostra mail, e spiegandomi “Perché a Natale bisogna regalare un libro?”
3) Condividere il post su FB o Twitter (se volete seguirmi sono “iamlewisherald)
Avete tempo fino alle 12.00 di domenica 20 dicembre!
Questo è tutto!
Oh Oh Oh See you soh-on! -Lewis
Non ne ho letto nessuno, ma il secondo e il quarto sembrano davvero belli… E pure il quinto!
In quanto alla tua domanda, io regalo un libro solo se espressamente richiesto o se ho la CERTEZZA che questo possa piacere. Sono rimasta troppe volte insoddisfatta dalle reazioni davanti ai libri che ho regalato (e ricevuto) che preferisco non rischiare (con me è difficile che rischino, appena sento la parola “libro” gli occhi mi brillano!)
Quindi perché si regala un libro… Non saprei risponderti con certezza. Io lo regalo perché conceda un po’ di pausa dal proprio mondo, possa aiutare in una situazione difficile o perché so che piace. Dipende dalla persona che ho davanti…
Scusa per il papiro!
Mail: shiinait@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"
“Miracolo in una notte d’inverno” mi ispira davvero tantissimo! Faccio un mea culpa e mi preparo per i ceci ma non ne ho letto nemmeno uno.
Per risponderti alla domanda ti dico che, secondo me, è da regalare un libro a Natale perché, insomma stiamo pur sempre parlando di libri e sono di parte. Anche se preferisco riceverli so che molto spesso sono una cosa gradita a tutti e un buon libro è un regalo unico. Regalandolo, ogni lettore vive una storia bellissima e unica, con una miriade di emozioni e penso che questo sia la cosa più bella che si possa regalare.
"Mi piace""Mi piace"
Non ne ho letto nessuno ma sembrano davvero belli!
Io generalmente regalo libri perché mi piace pensare di affidare una vita in più a chi li regalo… Potrà non piacere, anche se generalmente vado sul sicuro scegliendo nel genere che più si legge, però è sempre un qualcosa in più che arricchisce l’anima 😊 e poi perché sono io la prima a voler ricevere tanti libri, quindi li regalo sperando ricambino l’idea 😆
mail: onrainydaysblog@gmail.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché a Natale bisogna regalare un libro?
Trovo che regalare un libro sia un ottima idea. Un regalo diverso (ma sempre speciale) rispetto alle solite cose che si regalono. Il libro ti porta a conoscere cose nuove, contribuisce ad arricchire il proprio bagaglio culturale, il proprio frasario e al tempo stesso a viaggiare con la fantasia. La mente, pagina dopo pagina inizia a creare luoghi, personaggi per poi catapultarti all’interno del libro stesso, facendoti vivere le stesse sensazioni dei protagonisti. (Dipende sempre dal libro eh!)
A volte molto rischioso! Ed è qui che iniziano gli interrogativi. Piacerà? …e il suo genere? …apprezzerà un libro come regalo? …ecc!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Natale NON si devono regalare libri!
Ma soldi o gift card! Così l’accanito lettore può comprarsi il carciofo che vuole! (Hai visto? Non ho usato una parolaccia)
Libri non ne regalo mai primo perchè odio fare i regali e secondo perchè non ho amici lettori e quindi nisba. E due bis perchè non so mai quale libro regalare.
I libri sono più personali del profumo e non andrebbero mai regalati.
E ceste.
"Mi piace""Mi piace"
MIIIIII e che signora Grinch!
"Mi piace""Mi piace"
Ok mi ucciderai, ma non ne ho letto nessuno… Ma so già che mi rifarò
Ho comprato un sacco di libri da regalare a Natale, soprattutto per i più piccoli, perché credo sia il regalo migliore soprattutto a quell’età: regali una valvola di sfogo, cultura una coscienza critica, la possibilità di viaggiare, quintali di fantasia… Per me è il regalo più prezioso! Io, ad esempio, ho chiesto ricariche per la carta di credito che uso online su Amazon (chissà per cosa) e libriiii
lerecensionidellalibraia@gmail.com
"Mi piace"Piace a 1 persona