Il diciassettesimo giorno Everpop offrì consigli sui fumetti da incartare e riporre sotto l’albero. Buongiorno Everpoppini belli! Spero che le compere non siano certo giunte al termine, perché oggi ho qui per voi un post con i consigli fumettosi tutti per voi!
La scorsa volta i consigli erano tutti giapponesi, con i diversi ed imperdibili manga di questo fantastico 2015. Quest’oggi invece giriamo il mondo con le migliori graphic novel ed i fumetti imperdibili che hanno contraddistinto questo anno ormai agli sgoccioli.
Questo Natale voglio ridere! Angeli, diavoli e….tante situazioni eroti-comiche nell’ormai must Sacro/Profano di Mirka Andolfo, il fantastico fumetto in tre volumi che segue le vicende (appunto comiche) amorose di Angelina e Damiano, rispettivamente un angelo ed un diavolo, follemente innamorati. Sempre di casa Dentiblu è Hadez il fumetto “col malocchio” carico di humor di Ilaria Catalani e Silvia Tidei, che strizza l’occhio al mondo dell’occulto. Vi ho già parlato di Mirka Andolfo no? Be’ mi tocca riparlarne, perché è il momento di Suore Ninja – La sorella dei mostri! Il volume unico che vede tornare in scena le tre mitiche Suore Ninja, alle prese stavolta con un’avventura tutta giapponese! Accanto a Mirka, ci sono l’impeccabile Vanessa Cardinali, e lo spassossissimo Davide La Rosa. Un volume unico che vi farà SBELLICARE! Preparatevi! Se si parla di risate a crepapelle non può certo mancare colui che ormai ne è diventato un po’ il re. L’unico ed il solo Zerocalcare, che torna in libreria con lo spassossissimo L’elenco telefonico degli accolli, ormai già un must nel suo genere!
Questo Natale scelgo l’Avventura. E’ giunto il momento di aprire gli occhi, e fare un tuffo nel mondo dei mostri, perché Monster Allergy è finalmente tornato! Zick ed Elena, nati grazie al talento di Centomo-Artibani-Babucci-Canepa, tornano in libreria, grazie alla Tunué, con un’edizione tutta nuova, che termina finalmente la serie! Amanti delle fiabe e dei mondi fantastici? Fate spazio al mitico Fables, di Bill Willingham, che vi porterà in un mondo popolato dalle fiabe più famose di sempre, che sono però diverse da come ve l’eravate sempre immaginate! Una magia targata RW Edizioni. Se preferite invece le avventure digitali, allora lasciatevi guidare da Edizioni BD, nel virtuale mondo di In Real Life, di Cory Doctorow e Jen Wang. Le avventure non finiscono mai se scegliete di rimanere in casa RW, perché ad attendervi c’è Sandman, l’incantevole graphic novel dai disegni misteriosi ed ammalianti, opera di Neil Gaiman. Un volume tra sogni, favole e fantastiche realtà.
Le atmosfere cupe son ciò che cerco. E allora lasciatevi trascinare nel mondo di Outcast, un mondo oscuro costellato di terrore, paura e demoni interiori. Il fumetto di Robert Kirkman e Paul Azaceta che vi farà temere le ombre e l’oscurità, e perché no, anche perder il sonno (ma lo adorerete credetemi). Oltre ad offrirvi Outcast, la Saldapress, offre anche un’edizione tutta nuova di The Walking Dead, dello stesso Kirkman, ormai diventato un vero è proprio cult (ed infatti le presentazioni non servono mica). Il mondo del terrore apre le porte alla realtà con I Maestri dell’orrore, graphic novel realizzate da grandi artisti italiani, raccolti sotto la stella di Star Comics Editore. Quattro albi belli e tenebrosi. Ed infine un grande ritorno: Il Corvo vol. 2, un nuovo albo di James O’Barr, che contiene due storie, che spingono il personaggio principale verso orizzonti nuovi e sempre più oscuri.
Piccole opere, grandi disegni. Caratteristiche comuni ai prossimi tre fumetti. In Michael Jordan – La biografia a fumetti di Wilfred Santiago, colore e dinamismo dominano le tavole seguendo uno stile che ricorda quello dei grandi maestri dell’arte. Non è certo da meno Descender di Jeff Lemire e Dustin Nguyen, un volume contraddistinto dai tratti morbidi e nostalgici, e da colori pastello altrettanto armoniosi. Una compresenza di diverse correnti artistiche è possibile trovarla in Meka Chan, di Claudio Acciari, che le mescola con uno stile simil-giapponese.
Ed anche con i fumetti abbiamo concluso! Se sceglierete di riporre sotto l’albero uno di questi volumi fatemelo sapere con un commentino! Spero di esservi stato utile.
Oh oh Oh See you soh-on! -Lewis
Se sarà sotto l’albero non lo so, ma di “Fables” me ne hanno parlato tanto bene, quindi chissà…
"Mi piace""Mi piace"
IO LO AMO ALLA FOLLIA! Il mio Comics preferito in assoluto!
"Mi piace""Mi piace"