Ho lasciato trascorrere un mese, un pò per impegni personali, un pò per elaborare con le dovute accortezze esattamente cosa avrei voluto scrivere. Ora ci sono, più o meno.
Non posterò gif né foto. Non commenterò l’episodio, sebbene ne avessi apprezzato il caso; proverò piuttosto ad esprimere ciò che sento e penso di quanto accaduto fino ad ora. Spero vogliate fare questo piccolo viaggio a ritroso insieme a me.
Quando vidi per la prima volta The Closer, tanti tanti anni fa, ero solo una ragazzina innamorata dei crime, che leggeva ogni sera un libro di Agatha Christie. Forte di questa mia passione per i gialli e considerando il mio smisurato amore per il cinema e le serie tv, ero sempre alla ricerca di qualcosa che riuscisse a conciliare i miei gusti. Prima di The Closer, c’era stato CSI, ma come CSI, dopo un pò, anche The Closer mi divenne stretto. Ero follemente innamorata del personaggio di Provenza, ma non bastava a farmi continuare un telefilm che purtroppo non riusciva a catturarmi con costanza, sebbene fosse di una certa qualità. Il mio approdo, o ri-approdo, alla Crimini Maggiori di Los Angeles è avvenuto anni dopo, incuriosita dall’arrivo di Mary McDonnell (che nel mio cuore resterà sempre il mio Presidente!). Il personaggio di Sharon Raydor era l’antagonista perfetta, la nemesi perfetta di quella protagonista che, purtroppo, a me non piaceva. E qui sono onesta, apprezzate almeno ciò. Finalmente avevo trovato un motivo per guardare di nuovo The Closer; immaginate la mia contentezza quando venni a sapere che Sharon avrebbe sostituito Brenda e che presto la scena sarebbe stata tutta sua. La donna che abbia conosciuto, che abbiamo imparato a conoscere, di lì in poi, è una donna che ci ha fatto innamorare, letteralmente. E di quella donna vorremmo sapere tutto. Il suo passato, il suo matrimonio, il fallimento del suo matrimonio, il modo in cui ha preso in mano le redini della propria vita ed è andata avanti, come madre e come donna. Di quella donna vorremmo sapere ogni timore, ogni paura, di quelle che non ti fanno dormire la notte, di quelle che tornano a tormentarti anche quando credevi di averle superate. Di quella donna vorremmo sapere cosa ha provato quando ha capito che la vita non era finita, che c’era ancora spazio per l’amore. Un amore che forse le abbiamo regalato noi. Noi, fans. Perché Shandy è frutto della nostra volontà, una volontà che affonda le radici in The Closer, una volontà forse un pò cieca e bizzarra, ma che ci aveva visto lungo. E bene. Perché Sharon e Andy sono davvero fatti l’uno per l’altra, sono la seconda chance, l’uno dell’altra. La seconda occasione, l’ultima, probabilmente. C’è voluto tempo, molto. Moltissimo, un tempo interminabile ed infinito. Un tempo in cui (qui il mio post diventa più critico) siamo stati volutamente presi in giro!! Proverò ad analizzare la questione punto per punto:
- Il Fattore CRIME: Spesso ho sentito dire che in fondo, MC è un crime e che il personale quindi non può avere una presenza troppo consistente. Concordo sul fatto che i casi occuperanno (e devono) sempre la maggior parte del tempo di un episodio, ma il fattore CRIME sembra si presenti sempre e solo quando si tratta della love life di Sharon, perché quando poi si tratta di Rusty, i minuti vengono buttati proprio nel wc.
- Il Fattore RUSTY: Perdonatemi se urto la sensibilità di qualcuno, perdonatemi se qualcuno davvero ama questo personaggio, ma io ho le palle piene! Rusty NON è il protagonista del telefilm e in quanto tale il suo personaggio merita uguale se non minore attenzione rispetto a Sharon. Nell’ultimo episodio visto, abbiamo assistito ad uno scambio di battute tra Rusty e Gus, uno scambio di battute, che noi (poveri sfigati) aspettiamo da un tempo inenarrabile per Sharon e Andy. Il tempo di Rusty si è esaurito, ha stancato, è poco originale e messo lì, un pò ovunque, per soddisfare un puro e semplice desiderio Duffiano. Abbiamo capito che è il suo personaggio preferito, ma se non gli da una nuova trama su cui muoversi, sarà solo uno scassacoglioni che toglierà spazio a chi invece di spazio dovrebbe averne molto di più.
- Il Fattore LOGICA: Vi ricordate quando dopo l’episodio 3.13, non abbiamo MAI saputo come si fosse snodata la questione imbarazzante tra Andy e Sharon, post arrivo di Nicole? Benissimo, la struttura si ripresenta un anno dopo, sempre per Sharon e Andy ma riguardo la questione del Ti Amo. Io posso essere anche daccordo che ci voglia tempo, ma trovo assurdo che il tutto sparisca dopo un episodio intenso come quello dell’operazione di Andy. Tutto sparito e da allora in po di Shandy manco l’ombra. Di tanto in tanto, c’era qualche sguardo, messo lì a posta per darci un contentino. Ma nulla!
Allora mi chiedo: ne vale davvero la pena? Vale davvero la pena essere presi ancora in giro in questo modo? Vale davvero la pena guardarlo, andando alla ricerca di una vita personale che non ci viene volutamente mostrata? Ne vale la pena, soprattutto perché i casi, poi (mi riferisco a questa stagione), non sono riusciti ad avallare la mancanza di tempo dedicato alla vita personale? Per quanto mi riguarda, guaderò i prossimi cinque episodi, mossa dalla curiosità per il caso, poi, però, prenderò un decisione. Ho abbandonato telefilm per molto meno. E al momento sono emotivamente delusa dalla mancanza di qualità, di attenzione e corretteza verso i fans. Ci era stato promesso un inverno “hot”. E sinceramente ho sentito più caldo guardando Frozen…!
Vi lascio con il promo del “grande” ritorno: Promo MC – WINTER SEASON.
Vi abbraccio.
Xoxo
-Angie
Credo tu abbia detto tutto quello che si poteva dire!! Nemmeno io ho mai amato troppo “the closer”, l’ho sempre guardato con non troppa attenzione…saltuariamente!! Ma poi é arrivata Sharon…tutto é cambiato!! Questo personaggio, interpretato da una grandissima Mary Mcdonnell, ha dato una potenzialitá smisurata a questa serie…ma ahimé sembra oggi imprigionata in un ruolo un pó troppo sacrificato!! Non voglio dire nulla riguardo a Rusty…nulla riguardo a Shandy!! Attendo le ultime 5 puntate…confido in una svolta!!
P.S. il tuo commento perfetto come sempre!!
Alla prossima!
Ely
"Mi piace""Mi piace"