A Spasso tra i Libri: Febbraio con Garzanti Editore

Ehilà popolo di Evernauti! Anche oggi vi offro un nuovo post ricco di anteprime. Dopo la recensione di stamane, rimaniamo in casa Garzanti con le quattro grandi uscite del mese di Febbraio!

STORIA DEL PINGUINO CHE TORNO’ A NUOTARE

pinguino

Titolo: Storia del pinguino che tornò a nuotare Autore: Tom Michell Editore: Garzanti Genere: Narrativa Contemporanea Uscita: 11 febbraio 2016 Prezzo: 14,90€

TRAMA

È mattina presto nella baia di Punta Este, in Uruguay. Si sente solo il rumore delle onde che si abbattono lievi sulla battigia e lo stridere dei gabbiani. Per Tom, professore d’inglese, è l’ultimo giorno di vacanza, prima di tornare a Buenos Aires, dove insegna. Improvvisamente sulla spiaggia appare una colonia di pinguini ricoperti di petrolio, ormai senza vita. Ma in lontananza c’è qualcosa che ancora si muove. Il professore si avvicina e si accorge che un pinguino, uno solo su centinaia, è sopravvissuto. I suoi occhi chiedono aiuto. Anche se è in fin di vita, Tom decide di provare a salvarlo in tutti i modi. Corre a casa e, con delicatezza, riesce a pulirlo. Il pinguino è vivo, e grazie alle cure si riprende. Ma quando Tom tenta di riportarlo al mare, nel suo ambiente naturale, il pinguino non vuole entrare in acqua e inizia a seguirlo. Il professore non può resistere a quelle buffe zampette e a quel becco socchiuso e lo porta a Buenos Aires con sé. Questo è l’inizio della grande amicizia fra Tom e Juan Salvador il pinguino, fatta di corse su una vecchia motocicletta solo per vedere il mare, cene a base di pesce crudo e partite della squadra di rugby della scuola in cui il professore insegna e di cui Juan Salvador  diventa la mascotte. Perché Juan Salvador è un pinguino speciale e cambia la vita di tutti quelli che lo conoscono, soprattutto quella di un ragazzo che ha troppa paura dell’acqua. Insieme a lui, forse, anche il pinguino troverà di nuovo il coraggio di tornare a nuotare…

HANNO DETTO DEL ROMANZO

«Un libro che ricorderete per sempre»
The Bookseller

«Una storia unica che ha risvegliato l’immaginazione di tutto il mondo»
Publishers Weekly

———————–

LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO

ricetta sogno

Titolo: La ricetta segreta per un sogno Autore: Valentina Cebeni Editore: Garzanti Genere: Narrativa Contemporanea Uscita: 18 febbraio 2016 Prezzo: 14,90€

TRAMA

Il primo profumo che Elettra ricorda è quello del pane appena sfornato e dei biscotti speziati. Nella panetteria in cui è cresciuta ha imparato da sua madre che il cibo è il modo più semplice per raggiungere il cuore delle persone. Ma adesso che lei non può più occuparsi del negozio e ha lasciato tutto nelle mani di Elettra, i suoi dolci non hanno più questo potere. E tutte quelle domande rimaste in sospeso tra loro non hanno una risposta. Domande su un passato che la donna non ha rivelato a nessuno, nemmeno a lei, sua figlia.

Elettra, persa e smarrita, sente di non avere altra scelta: deve fare luce su quei silenzi. Eppure in mano non ha altro che una medaglietta con inciso il nome di un’isola misteriosa, e una ricetta: quella dei pani all’anice che sua madre cucinava per sconfiggere la malinconia e tornare a sorridere. Proprio quei dolci le danno la forza per affrontare il viaggio verso l’isola del Titano, un pezzo di terra sperduto nel Mediterraneo la cui storia si perde in mille leggende. Se su un versante la vita scorre abitudinaria, sull’altro solo cortei di donne vestite di nero solcano stradine polverose che portano al mare. Un luogo in cui ogni angolo nasconde un segreto, una verità solo accennata. Un luogo in cui risuona l’eco di amori proibiti e amicizie perdute.

Ma Elettra non ha paura di cercare, di sapere. Deve scoprire come mai il vento dell’isola porta con sé gli stessi sapori della cucina di sua madre, la stessa magia dei suoi abbracci che la facevano sentire protetta quando era bambina. Deve scoprire il legame tra la donna più importante della sua vita e quel posto. Perché solo così potrà ritrovare sé stessa. Solo così Elettra potrà credere di nuovo che cucinare è un gesto d’amore e che davvero esiste una ricetta per non dimenticare mai di sognare.

La ricetta segreta per un sogno è un caso editoriale internazionale venduto in tutta Europa. Un romanzo indimenticabile sul potere del cibo e sulla forza del passato. Un romanzo capace di trasportare su un’isola affascinante e segreta in cui tutto è possibile. Un romanzo su una donna alla ricerca delle proprie radici.

HANNO DETTO DEL ROMANZO

«Sono stata stregata da questo romanzo. Una dopo l’altra le parole di Valentina Cebeni mi hanno trasportato in un mondo arcaico e ancestrale pieno di passione, dove i sentimenti e le emozioni sono veri protagonisti. Tra natura selvaggia, profumo di dolci all’anice e alle mele e un pizzico di magia si susseguono le note di questa storia straordinaria, legate a un passato oscuro.»
Cristina Caboni

«Il romanzo che ha catalizzato l’attenzione dell’editoria internazionale»
Publishers Weekly

————————–

LETTERE D’AMORE ALLA MADRE TERRA

lettera madre terra

Titolo: Lettera d’amore alla madre terra Autore: Thich Nhat Hanh Editore: Garzanti Genere: Narrativa Contemporanea Uscita: 18 febbraio 2016 Prezzo: 12,00€

TRAMA

Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti per sempre: la vita sulla Terra è sempre più a rischio a causa dei comportamenti degli esseri umani. In questo appello appassionato e straordinariamente attuale, Thich Nhat Hanh dà voce all’anima ecologica e ambientalista del pensiero buddhista, dimostrando come solo attraverso la rivoluzione spirituale basata sulla mindfulness sia possibile fare la differenza nella difesa del nostro pianeta. Con Lettera d’amore alla Madre Terra riscopriamo così la speranza di un rinnovato rapporto con il pianeta che ci dona la vita, unica strada possibile per una vita di pace, serena, nuovamente felice. 

HANNO DETTO DEL ROMANZO

«Thich Nhat Hanh è un gigante della spiritualità del nostro tempo»
Vito Mancuso

«In questo breve e irriverente inno alla Madre Terra, il maestro buddista Thich Nhat Hanh celebra la fragile bellezza del nostro pianeta»
Publishers Weekly

——————————–

LA MERAVIGLIA DEGLI ANNI IMPERFETTI

anni imperfetti

Titolo: La meraviglia degli anni imperfetti Autore: Clara Sanchez Editore: Garzanti Genere: Narrativa Contemporanea Uscita: 25 febbraio 2016 Prezzo: 18,60€

TRAMA

La luna illumina d’argento la stanza. Fran vuole fuggire da quelle mura e da sua madre che non si è mai occupata di lui. Nel piccolo sobborgo di Madrid in cui è cresciuto passa le sue giornate con l’amico Eduardo e sua sorella Tania di cui è perdutamente innamorato. I due ragazzi non potrebbero essere più diversi da lui. Figli di una famiglia benestante frequentano le scuole e gli ambienti più esclusivi. Eppure  Fran sente che dietro quell’apparenza dorata si nasconde qualcosa. Sente che non sono mai stati del tutto sinceri. Quando Tania sposa all’improvviso un uomo dal passato oscuro, i dubbi si trasformano in certezze. Il fratello comincia a lavorare per lui e da quel momento non è più lo stesso. Fran ha bisogno di sapere come stanno veramente le cose. E una risposta può arrivare solo dalle persone che ha sempre creduto vicine e ora sembrano le più lontane. Ma Eduardo ha bisogno del suo aiuto: gli consegna una chiave misteriosa da custodire chiedendogli di non parlarne con nessuno. Pochi giorni dopo il ragazzo scompare. Da quel momento Fran ha un solo obiettivo: deve sapere cosa è successo. Deve scoprire cosa apre quella chiave. Il suo amico si è fidato di lui. La ricerca lo porta a svelare segreti inaspettati. Lo porta su una strada in cui è sempre più difficile trovare tracce di Eduardo. Perché ci sono indizi che devono rimanere celati e a volte il silenzio dice molto più di tante parole.

 

HANNO DETTO DEL ROMANZO

«Come le nuvole nel cielo di Madrid, i fortunati romanzi di Clara Sánchez galleggiano per mesi o per anni in vetta alle classifiche.»
Corriere della Sera

«Clara Sánchez non ha eguali: la sua voce narrativa è travolgente.»
El País


Quattro grandi titoli che non vedo l’ora di leggere (in particolar modo quello della Cebeni che recensirò per voi [quanto vi adoro?], e quello di Tom Michell, che deve essere dolcissimo). Voi invece? Quale di questi quattro titoli sceglierete? Stavolta la scelta è ardua perché ci sono ben quattro bellissimi titoli, e tra tutti credo che Lettere d’amore alla Madre Terra sia quello più toccante (mi da questa sensazione di dolcezza che non so spiegarvi). Fatemi sapere cosa ne pensate allora! Aspetto i vostri commenti!

See you soon! -Lewis

4 pensieri su “A Spasso tra i Libri: Febbraio con Garzanti Editore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...