Pillole di Manga: JPOP Risponde

Buon pomeriggio a tutti Everpoppini belli, in queste ultime settimane girano sul web diverse voci su problemi legati al duo di editori JPOP/GP. Quest’oggi vi mostro il comunicato stampa rilasciato dall’editore, sperando possa far luce su tutta questa triste vicenda! Prima però di partire con i MA, i SE, e i BEH, vi consiglio di leggere tutto il comunicato, e soprattutto di LEGGERLO ATTENTAMENTE. So che potrà dispiacervi per alcune serie (dispiace anche a me), ma bisogna guardare in faccia alla realtà, e non partire in quarta con critiche e lamenti (che per amor del cielo vi sono dovuti eh…senza esagerazioni).

DI SEGUITO IL COMUNICATO

icon

Cari lettori,

speravamo di iniziare il decimo anno di J-POP con un registro decisamente diverso. Abbiamo chiuso il 2015 con il nostro fatturato record, abbiamo nuove licenze da annunciare, siamo molto carichi per il continuo straordinario successo di Tokyo Ghoul e della Go Nagai Collection, che sarà presto protagonista di una bella iniziativa editoriale, e stiamo già lavorando alle attese novità come Love Live!, Overlord, le novel di DanMachi e tanto altro ancora tra cui i prossimi mangaka da ospitare in Italia.

Con lo spirito che ha contraddistinto questi dieci anni di rapporto sincero con i nostri lettori, non possiamo fare finta di essere riusciti a gestire al meglio la collaborazione con l’editore Kodansha, che andrà a esaurirsi nei prossimi mesi per decisione unilaterale del nostro partner giapponese.

Nonostante la nostra determinazione a proseguire i rapporti e le pubblicazioni, dopo discussioni e trattative durate gran parte del 2015 siamo riusciti a completare nei giorni scorsi He’s my vampire e Sankarea, ma non a chiudere le altre serie in corso.

Kodansha è un grande editore, non nuovo a decisioni repentine: negli USA toccò a Dark Horse subire qualche anno fa una sorte simile alla nostra. Proprio partendo da quell’episodio, abbiamo raccomandato un futuro prosieguo delle serie, piuttosto che una ripartenza. I nostri interlocutori ci hanno trasferito la volontà di chiedere ai loro prossimi partner editoriali di continuare le serie, senza re-iniziarle da capo, a tutela dell’investimento dei lettori. Da parte nostra, ci siamo resi disponibili ad aiutare gli eventuali subentranti a produrre le possibili ristampe in tempi brevi, così da non scontentare i collezionisti.

Siamo contenti? No, ovviamente. Avremmo potuto fare qualcosa di diverso? Forse. Ma, prima del 2012, non vi era mai stato alcun rapporto tra Kodansha e J-POP. Abbiamo ereditato, e gestito con non poca difficoltà in questi tre anni, un contratto nato sotto auspici decisamente diversi: GP, partendo dalle relazioni industriali di gruppo, aveva deciso di investire pesantemente, comprando dozzine di serie, alcune alla fine neanche mai pubblicate. L’espressa volontà di Kodansha di razionalizzare le proprie collaborazioni internazionali ha fatto il resto.

Le serie toccate da questo infausto sviluppo sono: Adamas, A Town Where You live, Baroque, Billy Bat, Cage of Eden, Celestial Clothes, Close to you, Countrouble, Detonation Island, Diventerai una star, Historie, Moyasimon, Noragami, Pika Ichi, Saint Young Men, Say I love you, The Devil’s Lost Soul, Tokyo Alice, Xblade Cross.

I volumi pubblicati rimarranno disponibili alla vendita, con scadenze diverse in funzione delle durate contrattuali, con date ultime il 30 giugno 2016.

Fino all’ultimo abbiamo lavorato per riuscire a non interrompere la pubblicazione di queste serie, operazione a cui siamo costretti da decisioni indipendenti dalla nostra volontà.

Sappiamo che i lettori non possono essere contenti, così come i librai, così come non lo siamo noi stessi, che di tutti questi manga siamo stati i primi appassionati fruitori.

La nostra unica idea è quella di continuare quello che abbiamo sempre fatto, lavorare duro alla migliore offerta editoriale possibile per i nostri lettori, grazie alla collaborazione e fiducia accordataci da tutti i nostri storici partner editoriali: da Shogakukan a Shueisha, da Akita Shoten a Square Enix, da Shonengahosha al gruppo Kadokawa (Enterbrain, Media Factory e Ascii Media), da Dynamic a The Pokémon Company, e tutti gli altri che ci hanno permesso di costruire un catalogo con migliaia di referenze di grande prestigio e qualità.

Grazie a tutti per l’attenzione!


Se avete qualcosa da chiedere all’editore scrivete anche, sarà mia premura girare le vostre domande. Nel frattempo spero che la situazione possa risollevarsi, e che questo 2016 di manga e fumetti possa essere spettacolare come i precedenti. Colgo quindi l’occasione per fare un bel in bocca al lupo all’editore!

See you soon! -Lewis

13 pensieri su “Pillole di Manga: JPOP Risponde

  1. La J-pop a Lucca si è comportata splendidamente con me e con la mia amica invitandoci entrambe al suo party e abbiamo comprato un solo volumetto.
    Mi dispiace moltissimo, anche se ammetto che non seguo nessuna serie di quelle che saranno interrotte.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...