Buon martedì con TOONS IN THE BOX Everpoppini! Vi avverto, stavolta i tre cartoni son davvero difficili, e so che in molti totalizzeranno 0/3, quindi vedete di stupirmi!
Facciamo oggi il nostro primo viaggio in compagnia di un dolcissimo panda:
TUTTI IN VIAGGIO VERSO PANDALANDIA
Il primo viaggio è verso Pandalandia! Chi ricorda la vecchia serie del 96 (data della messa in onda italiana) che vedeva come protagonista il piccolo panda Jin Jin? Io ovviamente! La serie nasce in USA nel 1992, grazie alla DiC Entertainment, che ne ha prodotto l’unica stagione in 26 episodi. La serie sbarca poi in Italia nel febbraio del 1996, sulla rete mediaset Italia 1. Ma di cosa parlava questo cartone animato? Delle avventure di Jin Jin un pandino cittadino di Pandalandia. La sua casa viene distrutta da Grimster uno scagnozzo del Dr. Mania, che vuole distruggere la Terra facendola regredire alla preistoria. Per fermare la folle idea del dottore Jin Jin si mette in viaggio per trovare una nuova Pandalandia, e per salvare alcune specie in pericolo che incontrerà durante il viaggio. Sconosciutina come serie animata? Mi sa di si.
Per il prossimo Toon basta salire sullo scuola bus:
ALLACCIATE LE CINTURE VIAGGIANDO SI IMPARA
The Magic School Bus (in originale) è una serie animata educativa, prodotta nel 1994 da Nelvana, in collaborazione con Scholastic Entertainment, ispirata alla serie di libri di Joanna Cole. Le avventure del magico scuola bus si dividono in quattro stagioni, di 52 episodi totali, ognuno dei quali con una morale di fondo. Due anni dopo alla messa in onda Americana, la serie arrivò anche in Italia, nel 1996, prima su Canale 5 e successivamente su Italia 1. Come in molti ricorderanno, la serie segue le avventure di un maestra, della sua classe elementare, e dello strabiliante scuolabus capace di trasformarsi in qualunque cosa la maestra voglia. Grazie ad esso la classe di bambini vive le avventure più incredibili e eccezionali: dallo spazio, fin dentro al corpo umano. Senza dubbio è una delle mie serie preferite da bambino.
LE AVVENTURE DI TEDDY RUXPIN
E per completare il post, uno dei miei cartoni preferiti in assoluto. Amavo Teddy, avrei tant desiderato il suo pupazzo parlante, ma i miei mi han sempre detto di no (mia mamma odia con tutto il suo cuore i peluche “portatori di polvere”). La serie venne prodotta nel lontano 1987 dalla Dic Animation City, e trae ispirazione dall’omonimo pupazzo prodotto dalla World of Wonders. La serie giunse da noi nel 1989 anno di nascita del vostro Lewis, con i suoi 65 episodi (visti e stravisti) prima su Italia 1, e successivamente su JTV dove riscosse molto successo. Di cosa parlava la serie? Ma delle mitiche e strabilianti avventure dell’orsetto Teddy Ruxpin, che insieme a Grubby (l’amico millepiedi gigante) trovano una mappa misteriosa, che segna il tesoro del paese di Grundo. Insieme partono per il viaggio avventuroso, e incontrano Newton, l’inventore, Fobs l’uccellino, e Wooly, uno yeti dal cuore tenero. Ma non vi dirò come va a finire. Perché? MA PERCHE’ DOVETE VEDERLO!
Quest’oggi concludo con il sorriso, perché ho tirato fuori dal baule tre adorati cartoni animati.Ora sta a voi mettervi alla prova. Riuscirete a fare un bel 3/3?
See you soon! -Lewis
Allora… Mi perdoni se ammetto di conoscere, vagamente, l’ultimo?
"Mi piace""Mi piace"
Allora.. Il primo non lo conosco, ma quando uscì ero già grandicella… Il secondo lo ricordo, avevo visto qualche puntata, ma anche questo è uscito che avevo già 22 anni (oidio una vita fa!!)
Teddy Ruxpin invece lo ricordo benissimo, certo ero già un’adolescente discotecara, ma il giocattolo arrivò che io ero ancora una bimba e stavo in fissa con questo orsetto meraviglioso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Solo “Allacciate le cinture, viaggiando si impara”… delle altre ho il vuoto
"Mi piace""Mi piace"
Ero pronta a dire 3/3 quando ho notato i titoli e mi sono ridimensionata.
Solo 1/3, ovvero il secondo (Dio, che disegni orribili!!)
"Mi piace""Mi piace"