Bentornati Everpoppini belli! Come ogni venerdì torna l’amatissimo A.A.A.! Stavolta sono solo (perché mi son scordato di avvertire uno/a dei miei amici blogger). Ma non disperate, ho tre titoli per voi!
TELL ME THREE THINGS
In Italia “Dammi tre parole”
Di Julie Buxbaum
Genere: Romance YA Voto Goodreads: 4,27/5
TRAMA
Tutto quello che riguarda Jessie è sbagliato. O almeno questo è quello che si sente durante la prima settimana del primo anno, alla sua nuova scuola di preparazione ultra-complicata di Los Angeles. Proprio quando pensa di tornare a Chicago, riceve una mail da una persona che si fa chiamare Qualcuno/Nessuno (QN in breve), che le offre una mano per sopravvivere all’interno della Wood Valley High School. Sarà tutta una bufala? Oppure potrà davvero contare su QN per davvero?
COMMENTO
Le storie “reali” con personaggi che si nascondono dietro un profilo virtuale mi affascinano molto. Mi incuriosisce soprattutto sapere chi si nasconde dietro quel profilo.
Toto-Editore…De Agostini YA
ALL OUR YESTERDAY
In Italia “Tutti i nostri ieri”
Di Cristin Terrill
Genere: Sci-fi – YA Voto Goodreads: 4,06/5
TRAMA
Imprigionata nel cuore di una base militare segreta, Em non ha altro che la voce del ragazzo della cella accanto, e la lista delle istruzioni che ha trovato all’interno del tombino. Solo lei può completare le istruzioni finali. Lei ha provato di tutto per evitare la creazione della macchina del tempo che ha gettato il mondo in tristi situazioni. Ha però qualcosa di prezioso: una lista che non aveva mai visto prima, ma scritta di suo pugno. Ogni tentativo errato nel passato la porta allo stesso terribile presente: imprigionata e torturata da un sadico uomo chiamato il Dottore che la tiene rinchiusa, mentre fuori impazza la guerra.
COMMENTO
Ambientazione distopica? Viaggi ne tempo? Eroina impavida che non vede l’ora di riscattarsi? IO DICO CHE DEVE ESSERE MIO!
Toto-Editore…De Agostini YA o Newton Compton
THE SEVENTH MOST IMPORTANT THING
In Italia “La settima cosa importante”
Di Shelley Pearsall
Genere: Narrativa YA Voto Goodreads: 4,09/5
TRAMA
E’ stato un giorno davvero freddo quando Arthur T. Owens ha lanciato un mattone contro il bidone dell’immondizia. Lui però aveva le sue ragioni, ed il mattone andò a colpire il netturbino solo al braccio, non alla testa. Tutto questo però non interessa al giudice: Arthur dovrà passare il suo futuro al riformatorio. Sorprendentemente, il netturbino propone una alternativa: 120 ore di servizio civile…insieme a lui.
Ad Arthur viene così affidato un carrello, e una lista con Sette Cose Davvero Importanti: bottiglie di vetro, foglio , cartone, pezzi di legno , lampadine , barattoli di caffè , e specchi . Pur non potendo crederci, sarà costretto a rovistare nella spazzatura delle persone. Arthur però non ci metterà molto a capire che il netturbino vuole fargli vedere oltre i suoi occhi, e fargli capire che “la spazzatura” che lui colleziona può essere trasformata in qualcosa di molto prezioso, che altri non possono immaginare.
COMMENTO
Trovo la storia molto dolce, e ricca (a mio parere) di insegnamenti. E devo dire che leggendo la trama mi ha fatto pensare a Wonder (nonostante le trame siano molto diverse). Mi piacerebbe molto poterlo leggere!
Toto-Editore…Giunti
Ed anche per stavolta ce l’ho fatta! I tre titoli mi intrigano particolarmente, ma ora…scappo perché se no la recensione del pome non arriverà mai!
See you soon! -Lewis
Con tutto il bene ma Dammi tre parole proprio NOH!
"Mi piace""Mi piace"
Hahaha IO DICO DI SI! Ebbasta!
"Mi piace""Mi piace"
Mi ispira The Seventh Most Important Thing: mi piacerebbe davvero tanto leggerlo! Gli altri due non fanno per me…
"Mi piace""Mi piace"
Il secondo mi piacerebbe davvero vederlo in italiano! Il primo è intrigante per l’identità nascosta… L’ultimo nah!
"Mi piace""Mi piace"
Vabbè l’ultimo è tanto per bambini!
"Mi piace""Mi piace"
Dammi tre parole..; sole cuore amore :p Direi che come titolo non è il massimo ^^
L’ultimo è carinissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"