Una recensione di sabato? E mi sembra normale visto che il blog ieri si rifiutava di pubblicarla! Stavolta è il turno di un libro letto in un giorno e mezzo, che è davvero davvero carino!
“Il mondo si muove in fretta e tutto ciò che ci circonda cambia giorno per giorno. La fotografia ha il dono di trasformare un attimo in qualcosa di eterno.”
TRAMA
A volte l’amore non si riconosce alla prima nota.
Per Stella, diciassette anni, la vita non è stata affatto facile da quando sua sorella Cara si è ammalata. Pur di starle vicino, Stella ha chiuso i suoi sogni in un cassetto. Perché farebbe qualsiasi cosa per vederla felice. E ora che il compleanno di Cara è alle porte, ha in mente il regalo perfetto: un autografo degli Heartbreakers, la sua band preferita. Poco importa se per averlo dovrà andare fino a Chicago e stare in fila per ore, o se per lei sono solo quattro ragazzini sfigati e la loro musica uno schifo: Cara li adora ed è l’unica cosa che conta. Ma questa missione porterà con sé più di una sorpresa. A partire dal ragazzo con due meravigliosi occhi azzurri che Stella incontra da Starbucks.
È simpatico, carino, ha un sorriso irresistibile, delle adorabili fossette e qualcosa di terribilmente familiare. Stella è convinta di averlo già visto da qualche parte. Ma è un’ipotesi a dir poco ridicola e decisamente improbabile. Così, Stella archivia in fretta quell’incontro e raggiunge l’evento degli Heartbreakers come da programma. Quando però, dopo un’interminabile coda, finalmente arriva il suo turno, per poco non le viene un colpo: il ragazzo che parla con una fan e firma poster, quello con un sorriso meraviglioso, è… il ragazzo di Starbucks. Flirtare con Oliver Perry, il cantante degliHeartbreakers, non era certo nei suoi piani. E se la vita di Stella si trasformasse in una di quelle canzoni d’amore che lei tanto detesta?
E finalmente mi è capitato tra le mani uno YA davvero carino! The Heartbreakers è un romanzo con una trama apparentemente banale, ma che nasconde un gran potenziale! L’autrice infatti è riuscita a tirar fuori, da una storia semplice, uno Young Adult davvero coinvolgente. La trama è semplice e priva di descrizioni inutili, e lo stile dell’autrice rende la lettura rapida e appassionante (pensate che in un giorno e mezzo son riuscito ad arrivare alla fine senza mai annoiarmi). Merito forse della storia semplice, divertente, frizzante e allo stesso tempo delicata? Merito dei suoi protagonisti vivi e pieni di energia?
Partiamo proprio parlando della storia. Stella è una ragazza qualunque, se si esclude il fatto che è una di tre gemelli, che vive una vita apparentemente normale, se si esclude il fatto che la sua gemella ha il cancro, e ha sogni alla sua portata (diventare fotografa). Tutto però cambia quando insieme a suo fratello Drew decide di rendere il diciassettesimo compleanno di sua sorella UNICO. I due infatti per una serie di colpi del destino si trovano a passare un’intera serata in compagnia degli Heartbreakers, il gruppo che sua sorella Cara adora alla follia; una serata spalla a spalla con Oliver, uno dei chitarristi del gruppo, con il quale si è scontrato quella stessa mattina in uno Starbucks. Per una serie di colpi di fortuna Stella si troverà proprio a dover vivere a stretto contatto con i quattro ragazzi.
Come dicevo la trama è semplice, e sembra di averla già letta, ma nonostante questo la Novak riesce a far appassionare comunque il lettore, al punto tale che risulta difficile staccarsi dal libro. Una cosa che ho apprezzato di questo romanzo è il fatto che nonostante il tema del cancro fosse presente (per l’ennesima volta), la trama non appare neppure per una volta pesante e drammatico. Insomma “l’Ansia da Malattia Letteraria” non mi ha sopraffatto stavolta, e forse è anche per questo che ho letteralmente divorato il romanzo.
Ho inoltre apprezzato il fatto che pure essendo un romanzo che ruota attorno al mondo della musica, spiccasse di più il mondo della fotografia, tanto caro a Stella (e a me).
Ciò che però rende speciale questo romanzo, è la presenza di un cast di personaggi vivi e pieni di energia. Stella ad esempio è a tutti gli effetti la mia ragazza ideale (letteraria), sia per aspetto fisico, che per il suo carattere, la sua passione (arte e fotografia), che per i suoi gusti (ama I Goonies e Hercules e Mulan!). Lei è la vera anima di questo romanzo, e non è la solita deprimente protagonista da YA. E’ sì fragile, ma la sua fragilità è dettata dalla malattia della sorella, che è un po’ il suo freno inibitore (nonché il motivo per cui lei e Drew non hanno mai potuto vivere la loro adolescenza nel modo giusto). Ho adorato il suo amore folle per la fotografia, e il suo voler perseguire questa sua passione immensa. Certo di tanto in tanto ci son state delle “cadute” (di cuore) quando si trattava di Oliver, ma nonostante questo bisogna dire che lei non è soltanto cuori e palpitazioni, anzi!
Ciò che però rende spumeggiante la trama è la presenza dei quattro ragazzi della band: JJ è il classico animale da festa, pronto a sedurre “le pollastrelle”, ma in realtà è un gran bonaccione; Xander è a tratti astuto e serio, e a tratti pronto a far baldoria, ma forse tra i quattro è il più semplice; Alec è taciturno ma tanto tanto intelligente, ed è quello che ho preferito tra i quattro, soprattutto per la sua empatia; e infine Oliver…be’ Oliver appare come uno spaccacuori, proprio come viene descritto, ma in realtà nasconde un animo buono e gentile, e sa essere anche tanto un gentleman!
Il personaggio che più ho preferito però è Drew, il fratello gemello di Stella, con cui condivido l’essere competitivo, e l’assoluta voglia di primeggiare.
Insomma, il romanzo mi ha sorprendentemente soddisfatto, e si è conquistato di diritto il titolo di OTTIMO YA (ed è solo il secondo in questo 2016). Complimenti vivissimi alla Novak per aver saputo distinguersi dalla massa, pur avendo tirato fuori un romanzo “comune”
Titolo: The Heartbreakers Autore: Ali Novak Editore: Sperling&Kupfer Genere: Romance YA Uscita: 09 febbraio 2016 Prezzo: 17,90€
Stavolta il libro è CONSIGLIATISSIMO! Quindi correte a recuperare questa lettura, non ve ne pentirete!
See you soon! -Lewis
Questo post fa parte del Domino Letterario del Team Passione Blog (che fortunatamente questo mese son riuscito a non saltare). Per continuare a seguire il Domino, cliccate sui link sottostanti, e non perdete nemmeno una recensione.
Tassello precedente
Leggere è un modo di volare senz’ali : Te lo dico sottovoce (di Lucrezia Scali)
Tassello seguente
Va beeene, lo compro!
"Mi piace""Mi piace"
I Ya sono il mio punto debole, devo cedere anche a questo? Il tuo CONSIGLIATISSIMO risponde a tutti i miei dubbi xD
"Mi piace""Mi piace"
Sì, stavolta ti dico…CEDI!
"Mi piace""Mi piace"
sospiro di sollievo, l’ho appena preso se ti è piaciuto ho buone speranze 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ piaciuto tanto sia a me che ad Eli,quindi vai sul sicuro Deb XD
"Mi piace""Mi piace"
Me ne hanno parlato molto bene di questo YA e se ne parli bene anche tu devo ammettere che sono davvero incuriosita ^_____^ Era già in wishlist e ora dovrò recuperarlo!
"Mi piace""Mi piace"
Che dire… È già in WL!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
[…] dalla prima all’ultima pagina. Uno YA che mi sento di consigliare! Se volete trovate QUI la […]
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto la trama e non mi diceva granchè, già letta! Ultimamente trovo gli YA un po’ così cosi ma leggendo la tua recensione ho capito che ci sono alcuni elementi che potrebbero piacermi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mi ero convinta a leggerlo quando avevo letto la recensione di Devilishly Stylish,ma adesso ne sono più che certa. Aggiunto in WL,bellissima recensione! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Aggiunto in wishlist, come al solito! xD
"Mi piace""Mi piace"