Libri, Letture, e (La) Recensione: Lei & Lui di Marc Levy

Inizio la settimana con un libro letto in un solo giorno e mezzo! Un libro che ho amato dalla prima all’ultima pagina. Un libro scritto dal mio autore preferito in assoluto! Marc Levy! Questa settimana la inizio alla grande! Godetevi la recensione

“Con le parole è possibile fare tante cose, anche scrivere storie stupende, perché nella vita è così difficile?”

lei-e-lui-marc-levy-recensione

TRAMA

Lui è Paul Barton, americano, vive a Parigi da molti anni in attesa che il successo bussi alla sua porta: scrittore poco soddisfatto del proprio lavoro, ha raggiunto la popolarità solo nella Corea del Sud, dove ha conosciuto la sua traduttrice, cui lo unisce un complicato amore intermittente.
Lei è Mia, attrice inglese scappata a Parigi da un’amica che conosce il potere consolatorio della cucina: un rifugio sicuro per una donna delusa e schiacciata da una vita che non la soddisfa più.
Le strade di Paul e Mia si congiungono in maniera imprevista grazie ai rispettivi amici, che un po’ per gioco e un po’ per affetto li iscrivono a loro insaputa a un sito di incontri. Inizia un’amicizia a tinte colorate, sempre sul punto di trasformarsi pericolosamente in altro, costellata di episodi romantici, buffi ed esilaranti. Tra chiacchiere nei caffè e passeggiate nelle piazze di Montmartre, dove le atmosfere sprigionano tutta la loro magia, Paul guida Mia attraverso una Ville Lumière spesso poco conosciuta, alla scoperta di incantevoli angoli nascosti e inedite prospettive sulla città.

Signori miei, Marc Levy è sempre Mar Levy!

In questa sua ultima fatica, una commedia romantica priva di azione, misteri, ed elementi soprannaturali, è riuscito a dare il massimo di se, regalando al lettore un’esperienza di lettura a dir poco sublime.
La trama di base è piuttosto semplice, c’è una lei, un lui…ed un grosso grasso equivoco! Il romanzo parte proprio come una classica commedia dell’equivoco, che da poi vita alla trama principale, riuscendo così a presentarci i due protagonisti, averso una “banale” cena.
Ciò che però rende questo romanzo a dir poco incredibile, è la scelta de cast! Dopo ben 16 anni Marc Levy rispolvera uno dei personaggi apparsi in due dei suoi libri d’esordio: Paul, già visto in Se solo fosse vero e Se potessi rivederti, come spalla e cupido del protagonista Arthur. Paul l’avevamo già conosciuto e amato nei due volumi precedenti, volumi nei quali purtroppo, non gli fu destinato un vero e proprio finale. Il ruolo di spalla invece stavolta spetta a Arthur e Lauren, i quali generano il grande equivoco, il grande scherzo, nel quale si ritrova inesorabilmente Paul….e Mia.
Mia è il nuovo volto della storia: un’attrice conosciuta con il nome di Melissa, sposata da anni con David, con il quale però non c’è più feeling. Il loro matrimonio infelice spinge Mia a lasciare Londra, nel periodo precedente alla prima di un suo film, alla volta della Francia, dove decide di cambiare registro, chiedendo aiuto all’amica-sorella Daisy, la quale gestisce un ristorantino.
Il tramite dell’amore stavolta è un sito di incontri, al quale si iscrive Mia, e al quale si ritrova iscritto (dagli amici) Paul. Questo elemento rende la commedia piaceole quanto il capostipite delle commedie a tema “online dating”: Harry ti presento Sally. Il romanzo riesce perfettamente a svilupparsi in un crescendo di emozioni, proprio come il famosissimo film, con il quale condivide la divertente ed esilarante semplicità. Il romanzo di Levy però è molto più carico di romanticismo, complice anche la location: Parigi, la capitale più romantica al mondo.
Ancora una volta Levy riesce a tratteggiare e descrivere ((in modo semplice e diretto, senza mai prolungarsi) una Parigi incantevole e romantica, una Parigi da cartolina, riuscendo così a farmi rivivere uno dei miei viaggi passati nella capitale.
Ma torniamo ai nostri due protagonisti. Paul stavolta non è più l’architetto spassoso, rumoroso e combina guai di San Francisco; stavolta ci viene ri-presentato nelle vesti di scrittore, in abiti più formali, seri e anche un po’ “tristi”. Perde parte della sua verve e della sua simpatia, rimanendo però un personaggio allegro ed energico (ad Arthur e Lauren va il merito della sua ripresa, ad inizio libro). Paul è anche più maturo della scorsa volta, ma con le stesse paure (ricordate la sua folle paura per gli aerei) e la sua inseparabile ansia da ipocondriaco.Grazie al suo personaggio il libro riesce a tirar fuori anche una nota di umorismo e divertimento, aspetti che rendono la lettura del libro ancora più scorrevole.
Dall’altro lato Mia rappresenta il lato romantico del romanzo, e sotto certi aspetti il lato enigmatico. Tra le eroine di Levy è senza dubbio la più semplice, la più spontanea, ma soprattutto la più semplice da capire. Non ho potuto fare a meno di adorarla (ovviamente si è accaparrata la quarta posizione, dopo Lauren, Keira, e Alice).

Questa sua ultima fatica richiama e ricalca alla perfezione lo stile Levyiano degli albori, e la semplicità di Se solo fosse vero, con una freschezza tutta nuova. Attraverso la trama, il suo stile, ed il personaggio di Paul riesce ad esprimere alla perfezione la sua passione per la scrittura, e verso il suo stesso lavoro che, come si evince semplicemente, lui ama alla follia. Il romanzo infatti esplora il mondo della letteratura (in particolare quello legato alla figura dello scrittore), attraverso un personaggio riuscitissimo, che incarna questa figura (anche un po’ tormentata) fin nel minimo dettaglio.
Senza pretese e senza lirismi, Levy ti trasporta all’interno di una storia d’amore, semplice ma allo stesso tempo particolare, tra le strade ed i vicoli di Parigi, fino a spingersi all’interno dell’animo dei suoi personaggi.


lei-e-lui

Titolo: Lei & Lui Autore: Marc Levy Editore: Rizzoli Genere: Narrativa / Romance Uscita: 31 Marzo 2016 Prezzo: 17€ Pagine: 350 pp

Stavolta concludo con un CONSIGLIATISSIMO, soprattutto per chi come me ama Marc Levy, ma anche per tutti gli altri che sono alla ricerca di qualcosa di dolce e semplice, qualcosa che possa riuscire a farli sognare. Se vi fidate di me, allora correte in libreria!

See you soon! -Lewis

VI RICORDO CHE E’ PARTITO IL BLOG TOUR!

lei-e-lui-marc-levy-banner.jpg

banner levy.jpg

5 pensieri su “Libri, Letture, e (La) Recensione: Lei & Lui di Marc Levy

  1. Deve essere mio! Levy mi piace da sempre e non mi sarei per nulla al mondo lasciata sfuggire questo libro. Direi che dopo aver letto questa recensione favolosa devo solo correre in libreria e comprarlo. Come dico sempre: ci sono autori che sono una garanzia per il lettore… Levy è uno di questi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...