Buongiorno cari Everpoppini belli! E’ il momento di fare un resoconto delle letture manga settimanali! Pronti?
Tag: Manga da leggere
A Tutto Manga: L’eroe e lo scudo {The Rising of the shield hero di Kyu Aiya}
Buooooon martedì Everpopolo! Vi siete ripresi dalle abbuffate di questi giorni? Lo spero, perché oggi partiamo in quarta con una recensione manga in anteprima! Oggi è il turno del nuovissimo manga targato J-POP Manga, che troverete presto, prestissimo, in fumetteria!
Pillole di Manga: Novità JPOP
Buon pomeriggio popolo di Everpop! Di seguito troverete tutte le nuove uscite JPOP ed un nuovo comunicato, direttamente dall’editore! TENETEVI PRONTI!

A Tutto Manga: Malattie Paranormali {Uno shinigami in infermeria}
E’ il momento della recensione manga! Bentornati Everpoppini belli, oggi torniamo a parlare di manga, in particolare di un manga che ho letto e amato, e che quindi oggi vi consiglio!
A Colpi di tag: 10/30 di Manga
Buon pomeriggio popolo di Everpop! Quest’oggi mi è venuta la pazza idea di tirare fuori un tag, o almeno una sottospecie di tag. Qualche anno fa ricordo che su FB circolava il 30 Giorni di Manga, be’ a qualche anno di distanza ve lo riproporrò (in tre tappe) mettendo a confronto i miei gusti di una volta con quelli di oggi (voi potete semplicemente rispondere con quelli attuali).

A Tutto Manga: Lo Spazio con un dito {Uchu Kyodai – Fratelli nello spazio}
Nome: Uchu Kyodai – Fratelli nello spazio
Autore: Chuya Koyama
Casa editrice originale: Kodansha
Casa editrice italiana: Star Comics
Numero volumi: 25 (In Corso)
Genere: Seinen – Slice of Life – Sci-fi
LA TRAMA
Finora il destino ha riservato a Hibito e Mutta Nanba esistenze diverse, praticamente opposte in termini di soddisfazione personale e successo lavorativo: se il primo è tra gli astronauti selezionati dalla NASA per far parte dell’equipaggio della prima missione spaziale di lunga permanenza sulla Luna, il fratello è stato licenziato dall’azienda per cui lavorava come designer, ormai in preda alla crisi. Il loro futuro, tuttavia, non è ancora stato scritto: da sempre i due sognano di raggiungere insieme lo spazio, e per mantenere la promessa che si sono fatti da bambini è necessario che le loro strade convergano… Non perdetevi uno dei manga più emozionanti e coinvolgenti degli ultimi anni, finalmente in Italia dopo aver riscosso in Giappone un successo strepitoso!
IL MANGA
E’ giunto finalmente il momento di parlare del mio manga preferito in assoluto (insieme a OP ovviamont). Un manga che riesce SEMPRE ad affascinarmi, a farmi riflettere, a incantarmi, ma soprattutto ad emozionarmi. Non mi era mai capitato prima di Uchu Kyodai di piangere dopo aver letto un volume (qua parliamo di svariati volumi), ma è stato proprio in seguito all’ennesima lacrima (spesa ieri per la scena tra Mutta e Sharon) che ho deciso di scrivere una recensione di questo manga. Perché volevo. Perché dovevo. E stavolta mi sentivo pronto.
LE CONSIDERAZIONI
Mi è capitato di dirlo già una volta parlando di questo manga, ma voglio citarmi: “Uchu Kyodai è quel manga che mi permette in ogni situazione di toccare il cielo con un dito. E’ quel manga che non ti porta a scoprire la luna, ma te la porta fin dentro casa”. Ed è davvero così! Questo manga possiede svariati pregi, primo fra tutti la capacità di riuscire a narrare fatti e storie sempre diverse, attuali e dai temi d’impatto. Non è un manga che parla solo di viaggi nello spazio, di astronauti e addestramenti, esso è PURA EMOZIONE. In esso vengono descritte e narrate (soprattutto attraverso i meravigliosi disegni del maestro) ogni singola emozione e sensazione provata dai protagonisti. No lasciatevi ingannare da Mutta, lui è si il personaggio principale in assoluto, ma di certo non l’unico protagonista, perché l’autore, volume dopo volume, riesce a dare spazio e parola ad ognuno dei personaggi a cui ha dato vita. Altro che romanzo corale, qui si è di certo a livelli superiori. La spettacolarità di quelle storie sta nel fatto che esse son tutte diverse tra loro, e ricalcano la realtà in una maniera incredibile. Tra tutte, quella che mi ha permesso di incoronare questo manga come “Migliore in assoluto secondo Lewis”, è la storyline legata a Sharon, e alla sua lotta contro la SLA. Ogni scena che ruota attorno a questo tema è a dir poco eccezionale ed incredibile, sovraccarica di emozioni, e infatti puntualmente mi capita di commuovermi a fine volume. Sono scene così belle al punto da far passare la storia di Mutta in secondo piano. Ma la “Storia di Sharon” non è l’unica perla all’interno del volume. Molte altre storyline meritano nota, e tra le mie preferite spiccano senz’altro quella di Serika, quella di Carlo, e quella di Hibito (CHE FINE ME L’AVETE FATTO FARE IL MIO NANBA PREFERITO???).
Trame così belle non potevano che essere accompagnate da disegni altrettanto belli e spettacolari. Il tratto del maestro Koyama è preciso e pulito, reale e attento al dettaglio. I ritratti sono meravigliosi, ma gli scenari ancor di più. Alcune tavole son disegnate così bene da sembrare delle vere e proprie fotografie. Bisogna riconoscere all’autore una velocissima evoluzione dello stile, che è andato migliorando volume dopo volume, migliorando ancora oggi. Meraviglia delle meraviglie sono però le copertine, con i disegni colorati ed inchiostrati ad opera d’arte.
Mi sono dovuto contenere perché avevo tante altre cose di cui parlare, ma mi conosco, quando inizio…non la finisco più! Quindi beccatevi sta recensione, e fatemi sapere cosa ne pensate!
See you soon! -Lewis

XMASPOP 22:MangaPOP Awards 2015
Mancano tre caselle alla fine dello XMASPOP, e da oggi iniziamo a tirare le somme con Manga, Serie TV e Libri. Iniziamo con i 10 migliori manga del 2015!

XMASPOP 10: Manga sotto l’Albero di Natale
Oggi è una giornata piena amici di Everpop, riuscirò ad arrivare a stasera? Nell’attesa di conoscere l’esito (oddio mi porto sfiga da solo), vi do qualche consiglio mangoso per i regali natalizi!

Pillole di Manga: Nisekoi # – The Seven Deadly Sins #11 – Rinne #24
Buon pomeriggio popolo di Everpop! Siamo al secondo appuntamento con Pillole di Manga! Visto il successo della scorsa settimana ve lo ripropongo, e vi allego anche la foto con gli acquisti!Continua a leggere…

Pillole di Manga: Biorg Trinity #6 – Haikyu #7 – Yamada-Kun #10
Buon pomerggio!!!! Alcuni di voi mi avevano chiesto una rubrica in cui parlavo di acquisti mangosi, ed una nella quale parlavo dei volumi che avevo letto durante la settimana…bene, eccovi accontentati! Vi presento PILLOLE DI MANGA.Continua a leggere…