Quanto è difficile stilare una classifica di film preferiti e quanto è difficile farlo se tra Best e Movies ci mettiamo Meryl Streep. E non perché è la mia attrice preferita, ma perché Lei è L’Attrice. La Migliore e sfido chiunque a dire il contrario. Però mi tocca. E allora facciamola sta classifica!!
Dividiamo però i 3 migliori film dai 3 migliori ruoli.
Iniziamo. Best Meryl Streep Movies.
Terzo Posto: The Hours.
Mio padre inizierebbe già dicendo che mi piacciono le cose pallose. Attenti però a dire una cosa del genere di questo film, che è vero, non è un film facile, ma è di sicuro una piccola gemma cinematografia. Un gran cast per una grande storia, tutta vissuta parallelamente in tre differenti momenti storici. Tre donne: una che scrive la storia (Nicole Kidman), una che legge la storia che la prima scrive (Julianne Moore), un’altra che vive la storia che la prima scrive e la seconda legge (Meryl Streep). Tutto che ruota intorno alla ricerca della felicità e al suo significato più profondo. Chiamatelo palloso, ma The Hours è stato un capolavoro palloso.
Secondo Posto: One True Thing.
Mi costa troppo mettere il mio film preferito in assoluto non al primo posto, ma è da fare (capirete perché). One True Thing è un altro capolavoro, molto più immediato, molto più comune. Un altro grande cast, un’altra grande storia. Una giovane giornalista (Renée Zellweger) che torna a casa per il compleanno del padre (William Hurt) ed è costretta a fare i conti con la malattia della madre (Meryl Streep); è il momento della verità per la famiglia Gulden, l’ora di affrontare il passato, troppo tempo lasciato marciare nel dimenticatoio della mente. Un film emozionante che trascina fino all’ultimo secondo, fino all’ultimo titolo di coda in cui ci si ritrova vuoti, ma con un insegnamento importantissimo: la famiglia è davvero l’unica cosa che conta.
Primo Posto: La Mia Africa.
Questo lo devo a Sydney Pollack. 150 minuti di film, 150 minuti di perfezione nei dialoghi, 150 minuti di purezza scenografica e musicale. 150 minuti di Robert Redford e soprattutto 150 minuti di Meryl Streep in una delle sue performance migliori. Una gemma assoluta, un continuo monologo di sentimenti e trascorsi in una terra lontana come l’Africa. Karen Blixen e la sua Africa, Karen e il suo matrimonio, la sua fattoria. Karen e il suo Denys. Karen che scopra che in realtà alla fine nulla ci appartiene davvero. Siamo tutti liberi e figli di un fato talvolta crudele. Poesia. Poesia pura.
Passiamo ora ai ruoli. Best Meryl Streep Characters.
Terzo Posto: Karen Blixen (La Mia Africa).
Secondo Posto: Kate Gulden (One True Thing).
Primo Posto: Sophie Zawistowska (La Scelta di Sophie).
Più che andare nello specifico, vorrei motivare queste tre scelte facendo un discorso molto generico. Meryl Streep ha sempre avuto la capacità di diventare, di essere chi interpreta e le tre donne da me citate sopra sono quelle che, a mio avviso, hanno lasciato di più un segno indelebile a livello cinematografico. Le più emozionanti, le “più perfette” (e so che in italiano non si potrebbe dire, ma fanculo la grammatica, per una volta!). Insomma, le meno Meryl Streep. Perché Kare, Kate e Sophie erano tutto, tranne che Meryl. Perfettamente coerenti con le trame dei rispettivi film, indipendentemente poi se i film valevano o meno. I tre personaggi da Oscar. E pensate che Meryl l’Oscar l’ha vinto solo per La Scelta di Sophie. Gli anni 1986 per La Mia Africa e 1999 per One True Thing, l’Academy pensò bene di dare la Statuetta alle anonime Geraldine Paige in In Viaggio vero Bountiful e Gwyneth Paltrow in Shakespeare in Love. Una vergogna! Poi, però, per fortuna, la storia parla da se… e Meryl, si sa, parla meglio di chiunque altro.
Spero di non avervi annoiato con le mie neverending lists. Mi raccomando, ditemi la vostra!
-Angie