Ed eccoci nuovamente qui giovani Everpoppini di mondo! Poiché questa settimana c’è il Napoli Comicon, come avrete capito Everpop si dedicherà totalmente al mondo dei manga e dei fumetti! Godetevi questa seconda recensione, in anteprima di una settimana! Un horror mozzafiato vi attende nella tarda mattinata di Everpop, tenetevi pronti…ed iniziate a scappare!
Nome: RE/MEMBER
Autori: Welzard / Katsutoshi Murase
Casa editrice originale: Shueisha
Casa editrice italiana: JPOP
Numero volumi: 7 (In Corso)
Genere: Horror – Seinen – Mistero – Scolastico
TRAMA
Sono rimasto letteralmente sconvolto dopo la lettura di questo primo tankobon. Sapevo che mi sarei ritrovato a leggere un horror particolare (l’avevo già sbirciato sul web essendo un prodotto Shueisha), ma mai mi sarei aspettato un volume così coinvolgente, appassionante, e totalmente travolgente! I due autori, con la sua storia che ahimè in giappone è un tantino trita e ritrita quando si parla di horror, sono riusciti a tirare fuori un prodotto davvero ben fatto, sia per quanto riguarda i disegni, che per quanto riguarda storia e personaggi. Un manga questo che riesce a tenerti incollato fin dalla prima pagina, grazie alle regole di base del fumetto (ve le allego):
Con una premessa del genere questo manga non può che partire in quarta.
La trama (come ho accennato) è semplice, ed è stata utilizzata anche altre volte da altri autori: un gruppo di studenti si ritrova invischiato in un terribile mistero scolastico, quello legato alla Bambina in Rosso, lo “spirito oscuro” della scuola. Tutto inizia quando una studentessa, amica di ognuno di questi ragazzi, muore “misteriosamente”, e ritorna il giorno dopo sottoforma di….non l’ho mica capito cos’è (haha)! Inizia così l’ansiosissima storia di terrore e paura, dove nessuno è mai al sicuro.
La trama mi ha ricordato molto manga come Enigma, As the God will, o Tokyo Ghoul (in un certo senso), ma ripresi in una chiave tutta nuova. I due autori sono infatti riusciti a tirare fuori il meglio del fumetto horror giapponese, partendo da una trama “già letta”. L’ambientazione e le atmosfere trasudano ansia da tutti i pori, e sono i principali fattori che spingono il lettore a proseguire questa lettura da cardiopalma.
Per quanto riguarda i personaggi, per ora ridotti ai sei principali, gli autori non sono ancora riusciti a tirare fuori il meglio da loro, ma si intuisce di già cosa ognuno ha da offrire….tanti sporchi segreti.
Per quanto riguarda i disegni, devo ammettere che il sensei Murase ha davvero del talento. Nonostante i disegni siano ancora un po’ immaturi e acerbi, bisogna ammettere che si sposano al meglio con la trama e con l’ambientazione. I toni sono cupi e tragici, e l’inchiostro si tramuta qui in ansia e terrore. Spero che i disegni migliorino ancora di più, perché secondo me questo fumetto ha del potenziale.
Stavolta ahimè son stato piuttosto conciso (rispetto al mio solito), per evitare gli spoilers, e permettervi di godere fino in fondo la lettura di questo primo volume. Ma vi avverto, una volta finita la lettura di questo volume VORRETE IL SECONDO IMMEDIATAMENTE! Io infatti sto già in ansia in attesa del secondo tomo!
#USCITEMIILVOLUMEDUE
Aspettatevelo nelle foto degli acquisti del Comicon, perchè la sola copia digitale non basta! Fatemi sapere cosa ne pensate, e se per caso lo conoscevate di già.
See you soon! -Lewis
Mi intriga non poco!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti è fantastico!!!
"Mi piace""Mi piace"
Fighissimo! Ho fatto bene ad aspettare ad andare in fumetteria!
Solo che… Mi fa paura! Tanto!
"Mi piace""Mi piace"
Ok, non l’avevo mai sentito. Ma mi hai incuriostito troppo. *_* Deve essere mio!
"Mi piace""Mi piace"