Libri, Letture, e (La) Recensione: Questa è la vera verità di Dan Gemeinhart

Buon venerdì amici di Everpop, e buona recensione! Concludiamo la settimana di Everpop con un nuovissimo titolo della Castoro Editore, che è riuscito a scaldarmi il cuore tanto, grazie alla sua dolce storia, e al suo piccolo protagonista.

“Oltre miglia buie un amico ti stringe e resta con te.”

questa-e-la-vera-verita

TRAMA

Mark, 12 anni, è un ragazzino forte che sta lottando contro il cancro. Sembrava passato, dopo mesi di cure, e invece eccolo tornare.
 Il ritorno della malattia lo mette di fronte a se stesso e alla vita. Mark odia essere malato. Odia lo scorrere del tempo. Odia non potersi più immaginare un futuro e dipendere dagli altri. Anche questa è la verità. Per questo decide di sfidare tutto e tutti, di scappare di casa, di mantenere una promessa che ha fatto a se stesso: scalare il monte Rainier, amato così tanto dal nonno, da solo, con le sue sole forze. E con l’unica compagnia di Beau, il suo cane. È inverno, nello stato di Washington, una tormenta di neve è in arrivo, ma Mark parte lo stesso. Lo zaino in spalla, il cane in un borsone. Solo Jessie, la sua migliore amica sa dove sta andando. E Mark sa che custodirà il suo segreto. Quello che non sa è dove lo porterà davvero il suo viaggio. E quello che la rabbia, la fatica, l’amicizia, l’affetto, gli incontri e le sfide della strada gli riveleranno, passo dopo passo. Questa è la vera verità. In un crescendo di suspense mozzafiato ed emozioni forti.

Dopo due recensioni un po’ meh, la fortuna è tornata a girare dalla mia, e mi ha riservato una lettura a dir poco eccezionale. Questa è la vera verità sarà anche un libro per ragazzi, ma è riuscito a far emozionare persino me, che l’adolescenza l’ho abbandonata già da un po’. E’ un romanzo dolce e sincero, tenero ma allo stesso tempo anche un po’ duro. E’ un libro che custodisce una storia carica di emozioni, che trasudano e vengon fuori ad ogni pagina. La sua storia parla di forza di volontà, voglia di vivere e di riscattarsi, di amicizia, ma soprattutto di lealtà. E C’E’ UN TENERISSIMO CANE!

Andiamo dritti al punto. Mark è un ragazzino a cui la vita ha tirato un tiro visto, un bambino con un peso troppo grande da sopportare: un cancro. Un bambino stanco di quella malattia che credeva aver sconfitto, ma che improvvisamente, dopo tempo, si è ripresentata. La rabbia e l’odio, verso quella malattia crudele, che sfocia e coinvolge poi anche le persone che gli sono intorno, lo spingono a porsi una sfida molto più grande di lui, chilometrica e gigantesca direi: arrivare su in cima al monte Rainier. Parte quindi, in gran segreto, in compagnia del fido cagnolino Beau, alla volta del monte, con soli 100 dollari in tasca, e con una gran voglia di riscattarsi. Durante il suo cammino Mark incontra diverse persone, che si presentano quasi come dei numi tutelari, e si trova inoltre ad affrontare degli ostacoli a prima vista insormontabili. Ostacoli che però lo aiuteranno a crescere, e rafforzarlo, nonostante il suo male. Personaggi in grado di infondergli forza e coraggio grazie alla forza di un sorriso.
Amicizia e lealtà sono i temi principali di questa storia. La prima lega Mark a Jessie, la sua migliore amica di sempre, l’unica che sa tutta la verità, la vera verità della “sparizione”. Un’amicizia che va ben oltre l’amore. Una amicizia speciale, fatta di dolcissimi haiku, che non ha bisogno di parole e spiegazioni per sopravvivere. Un sentimento puro e sincero, inscindibile, insostituibile, indistruttibile. Quello stesso sentimento lega Mark a Beau, il fido cagnolino, con il quale condivide anche un saldo rapporto di lealtà. Beau dimostrerà infatti di essere molto più che “un animale da compagnia”, e a far capire a Mark che “un cane può anche morire, ma finché è vivo può arrivare ad affrontare anche l’impossibile”.
Questa è la vera verità, una verità narrata e raccontata attraverso gli occhi di un ragazzino, una verità che si tramuta in emozioni ed avventure, una verità crudele che però nasconde un’insegnamento (lascio a voi scoprire quale).

Stavolta la storia non mi ha sorpreso, perché mi aspettavo fin da subito (già solo guardando la copertina) che mi sarei trovato davanti un romanzo emozionante. Una lettura tenera e veloce, che ti spinge fin verso l’ultima pagina, con dolcezza. Un romanzo con un piccolo grande eroe (anzi due) un’amicizia indissolubile e un viaggio avventuroso ed emozionante. Il tutto scritto da un’autore talentuoso, dalla prosa precisa e sintetica, e tanto tanto coinvolgente.

E’ il momento “ho adorato” (quello ormai non può mancare). Ho adorato Mark, la sua rabbia, il suo coraggio, il suo spirito avventuroso. La lealtà che dimostrano Beau e Jessie, chi in un modo, chi in un’altro. Le figure dei personaggi secondari, ognuno dei quali contraddistinto da un forte senso d’altruismo. E infine la conclusione, e le parole contenute in quell’ultimo capitolo, che sono riusciti a farmi venire la pelle d’oca.

Questa è la vera verità, è il romanzo che consiglio a tutti quelli che credono di aver perso la speranza, nonostante gli ostacoli da superare non sono giganteschi, a quelli che sono alla ricerca del coraggio (Mark ne ha da vendere, e saprà senz’altro donarvene un po’, fidatevi), a tutti quei ragazzi che ancora non riescono a riconoscere il valore delle loro preziose vite. Il romanzo per chi come me è alla ricerca di libri che riescano a farci sognare.


questa-e-la-vera-verita.jpg

Anche stavolta ho esagerato con la recensione, ma credetemi quando vi dico che mi sono auto-tagliato, perché averi voluto scrivere molto altro. Ora la parola passa a voi giovani Everpoppini di mare, fatemi sapere cosa ne pensate di questa recensione, e in generale dell’idea che vi siete fatti del libro. Se avete dei figli o dei nipoti in famiglia, questo potrebbe essere il libro giusto da regalare. E spero che accetterete questo mio consiglio, ne sarei felicissimo

See you soon! -Lewis

Un pensiero su “Libri, Letture, e (La) Recensione: Questa è la vera verità di Dan Gemeinhart

  1. La copertina di questo libro è meravigliosa! Mi hai decisamente convinta, lo comprerò presto. Amo i libri toccanti e soprattutto quelli in cui è presente un amico pelosetto 😛

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...